- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Dipendente e regime minimi detrazione rate mutuo
-
Dipendente e regime minimi detrazione rate mutuo
Sono un lavoratore dipendente a tempo indeterminato. Sarei intenzionato ad aprire P.Iva in regime dei minimi. Fino ad ora per detrarre le rate del mutuo presentavo 730 ( oltre a spese mediche e familiari a carico ). Se dovessi aprire P.iva ( regime Minimi) rimanendo comunque anche dipendente, come farei a detrarre queste spese?.... dovrei presentare sia il 730 (per il lavoro dipendente e detrazione spese medice ec.) che il modello unico per i soli redditi del lavoro autonomo? ...
Grazie anticipatamente a chi riuscisse a chiarirmi questo dilemma.
-
Si può presentare solo un tipo di dichiarazione dei redditi: il 730 oppure l'unico.
Nel tuo caso, aprendo la partita iva nel 2010, a giugno 2011 presenterai il modello unico (per l'anno 2010) nel quale potrai dedurre/detrarre le spese ammesse.
Ciao
-
Tali spese sarebbero detratte dal reddito di lavoro dipendente e quindi dall'irpef generata da questo reddito.
Dovrai presentare soltanto mod. Unico PF con compilati in particolare i quadri RC (lavoro dipendente) e CM (reddito p.iva), oltre quelli relativi alle detrazione e riepiloghi.
-
Tali spese sarebbero detratte dal reddito di lavoro dipendente e quindi dall'irpef generata da questo reddito.
Dovrai presentare soltanto mod. Unico PF con compilati in particolare i quadri RC (lavoro dipendente) e CM (reddito p.iva), oltre quelli relativi alle detrazione e riepiloghi.
-
Spettacolari..... come sempre del resto......