Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Dipendente e regime minimi detrazione rate mutuo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gardasurf User Newbie • ultima modifica di

      Dipendente e regime minimi detrazione rate mutuo

      Sono un lavoratore dipendente a tempo indeterminato. Sarei intenzionato ad aprire P.Iva in regime dei minimi. Fino ad ora per detrarre le rate del mutuo presentavo 730 ( oltre a spese mediche e familiari a carico ). Se dovessi aprire P.iva ( regime Minimi) rimanendo comunque anche dipendente, come farei a detrarre queste spese?.... dovrei presentare sia il 730 (per il lavoro dipendente e detrazione spese medice ec.) che il modello unico per i soli redditi del lavoro autonomo? ...
      Grazie anticipatamente a chi riuscisse a chiarirmi questo dilemma.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        serdep User Attivo • ultima modifica di

        Si può presentare solo un tipo di dichiarazione dei redditi: il 730 oppure l'unico.
        Nel tuo caso, aprendo la partita iva nel 2010, a giugno 2011 presenterai il modello unico (per l'anno 2010) nel quale potrai dedurre/detrarre le spese ammesse.
        Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michelini Moderatore • ultima modifica di

          Tali spese sarebbero detratte dal reddito di lavoro dipendente e quindi dall'irpef generata da questo reddito.
          Dovrai presentare soltanto mod. Unico PF con compilati in particolare i quadri RC (lavoro dipendente) e CM (reddito p.iva), oltre quelli relativi alle detrazione e riepiloghi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Tali spese sarebbero detratte dal reddito di lavoro dipendente e quindi dall'irpef generata da questo reddito.
            Dovrai presentare soltanto mod. Unico PF con compilati in particolare i quadri RC (lavoro dipendente) e CM (reddito p.iva), oltre quelli relativi alle detrazione e riepiloghi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gardasurf User Newbie • ultima modifica di

              Spettacolari..... come sempre del resto......

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti