- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Parliamo di Architettura... e non solo
-
Salve,
E' indubbio che per un blog sia migliore Wordpress rispetto a Joomla in quanto questo CMS nasce appositamente per la creazione dei blog (anche se con le dovute estensioni lo si può modificare a piacimento).Riguardo la struttura del sito, mi sembra davvero ben fatto tranne che per la zona in alto dove c'è scritto "Parliamo di Architettura... e non solo" che presenta uno sfondo di colore diverso e che io eliminerei facendo iniziare il sito con l'immagine sottostante.
Le <meta> description e keyword son anch'esse ben fatte con poche ma fondamentali informazioni.
Personalmente non avrei inserito un'area con le pubblicità sia perchè dubito che permetteranno introiti validi (a meno che il sito non riceve almeno 1000 visite al gg) ma anche perchè non credo che diano un'aspetto professionale al sito.
Bel lavoro Architetto.
In bocca al lupo.
-
Ciao Magnett,
grazie per i consigli.
Per quanto riguarda la parte superiore con il "motto" del blog - o chiamiamolo "title" - in effetti è di una tonalità di grigio diversa dallo sfondo ma uguale allo sfondo della sidebar; mi piacerebbe mantenerla, a questo punto potrei cambiare lo sfondo per farlo "staccare" di più e quindi metterlo più in risalto, ora effettivamente è un pò debole.
Per quanto riguarda gli adsense, ti do pienamente ragione. Li ho inseriti più come "esperimento" che come voglia di ricavarci degli introiti; sia per il motivo che hai esposto, ma anche per altre ragioni, sono d'accordo sul toglierli. Anche perchè il cosiddetto "esperimento" lo considero riuscito.
-
Bello davvero complimenti.
Una sola cosa, i titoli dei post ora sono racchiusi tra tag h2, non sarebbe meglio fossero dentro un h1?
-
Ciao Marco e grazie per l'apprezzamento.
Bella domanda!
In effetti ci ho pensato molto.Se vai nella pagina del post (e non rimanendo nella home) il title con tag h1 compare in alto prima dell'header (quello con scritta grigio scuro su fondo grigio chiaro). Ho pensato poi di ripeterlo col tag h2 all'inizio del post vero e proprio (col titolo arancione) facendo seguire un sottotitolo in grigio con tag h3.
Nella home in effetti compare il sottotitolo con tag h3.
Consigli quindi di cambiare, considerata comunque la presenza nella home del tag h1 che corrisponde col title della home?
-
Io purtroppo sviluppo siti web per conto terzi e non sono un esperto seo, pero parlando dell'esperienza dell'ottimizzazione del mio sito che con qualche parola chiave sono in prima posizione, io ho messo solo l'h1 come titolo della pagina, senza ripeterlo con altri hn...
E le parole chiave le sottolineo con Strong...
-
Si, su quello hai ragione; in effetti nel mio blog ciò che dici vale per gli H2 e H3, mentre l'h1 ha il carattere normal (condizione di default del template che non sono andato a modificare.
Per le parole chiave da evidenziare sono d'accordo; tra l'altro assicurano una maggiore leggibilità al post. Sistemerò certamente e pian piano... pago un pò lo scotto di essere un novellino con wordpress..
Grazie per i tuoi consigli
-
In Wordpress anche io sono un novelinno ma essendo uno smanettone voglio imparare sempre di piu.

-
Ripropongo il sito di cui sopra, visto che è completamente cambiato rispetto alla versione precedentemente presentata. Che ne pensate? Consigli?

-
La grafica mi piace molto.

Ci sono abbastanza errori di validazione sull'html, speriamo solo che non comportino un difetto di visualizzazione su altri browser.
Come si sa la correzione non sempre vale la pena di essere fatta.
Ho visto che le foto dei post, portano a una nuova pagina, e dopo di che se cliccate vengono aperte in una nuova pagina, non è possibile gestirle attraverso una gallery?
-
Grazie Marco...

Per quanto riguarda gli errori di validazione, hai ragione! Magari in futuro cercherò di metterci mano!Per quanto riguarda le foto dell'articolo ora faccio mente locale su come sistemare al meglio. La sequenza delle tre foto mi piace e non vorrei toglierla... dovrei quindi trovare il modo di aprire le foto in maniera differente da ora, come giustamente hai suggerito.
Grazie