• User Newbie

    Problemi Fatturazione! Richiesta consiglio

    Da giugno 2009 ho aperto una Partita Iva con il regime dei minimi essendo un libero professionista presso una società di ingegneria finanziaria. Il problema riguarda le fatture che ho emesso che credo siano sbagliate e devo chiedere al responsabile di rettificarle. I miei colleghi avevano la P.Iva sulle nuove attività ed io ho emesso le fatture come loro.
    FAccio un esempio per essere più breve:
    Se facevo guiadagnare alla mia società 1000 euro + iva a me spettava(per Esempio) il 10% ed emettevo fattura in questo modo....

    Prest. cons. finanziaria euro 100 (10% di 1000)
    Rivalsa Inps 4% euro 40

                      Totale      euro 140
                    Iva totale    euro 28
                totale Fattura  euro 168
    

    Quindi incassavo 168 euro e poi avrei dovuto pagare l'iva e le tasse cono le varie deduzioni.
    Sono andata dal commercialista e mi ha detto che con il regime dei minimi non dovevo prendere l'iva e fare la ritenuta di acconto.
    Partendo dall'esempio che ho fatto del 10% sui 1000 euro più Iva mi sapete dire come avrei dovuto fare la fattura e come devo fare adesso per regolarizzare il tutto nel miglior modo!!
    GRazie mille


  • Bannato User Attivo

    Ciao pietro80, in linea di massima ti posso dire che per il 2009 è meglio se lo chiudi con il regime delle nuove attività perchè non ha senso rettificare le fatture (che sono anche senza ritenuta di acconto che dovresti versare con sanzione e interessi); non ricordo più se in una circolare o in un interpello l'AE stabilisce che il regime delle nuove iniziative può essere adottato anche se non è stata fatta la scelta nel momento dell'apertura della partita iva purchè il contribuente non abbia già iniziato l'attività con altri regimi.
    Per il 2010, se hai i requisiti, puoi utilizzare il regime dei minimi ma è meglio che chiedi maggiori informazioni al tuo commercialista (o leggi il forum).


  • User Newbie

    Grazie Conte77,
    il mio commercialista purtroppo non è molto pratico e non ha saputo darmi un buon consiglio. Per chiudere il 2009 con il regime delle nuove attività pur avendo la P.Iva con i minimi come devo fare???Io ho iniziato a fatturare a luglio 2009 e non jho ancora mai versato l'Iva.
    Poi vorrei sapere bene quali spese sono da considerare inierenti alla mia attività visto che alcuni colleghi mi dicono che è scaricabile quasi tutto e visto che nel 2009 ho guadagnato poco è facile pareggiare il conto dell'Iva.
    Infine se sapete consigliamrmi un buon commercialista a Roma che sia pratico e non molto costoso ne sarei grato.
    Grazie.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Pietro80 e benvenuto nel Forum GT.
    Per quanto riguarda un commercialista a Roma puoi inserire un annuncio in questa sezione:
    http://www.giorgiotave.it/forum/annunci-fisco-e-leggi/

    Ciao :ciauz:


  • Bannato User Attivo

    Ciao pietro80, nel regime dellem nuove iniziative l'iva la paghi in un'unica soluzione a marzo del 2010, quindi nessun problema. Per l'iter da seguire non devi fare nulla, farà tutto il tuo futuro consulente in sede di dichiarazione. Naturalmente se fai acquisti relativi alla tua attività puoi scaricare la relativa iva.
    Per la tenuta della contabilità se rimani nel forfettino puoi anche richiedere il assistenza all'ufficio dell'agenzia delle entrate della tua città (cd. tutoraggio), il servizio è completamente gratuito.
    Se invece ti rivolgi a un professionista ti consiglio di tenere conto anche delle tue impressioni non solo di quello che ti vien edetto, inoltre se ti segue male lascialo perdere non siete mica sposati, se invece ti segue bene puoi anche pagarlo qualcosa in più.


  • User Newbie

    Grazie conte77,
    credo, come consigliato anche dall'altro utente, che metterò un annuncio per trovare un buon professionista a Roma che mi sappia spiegare bene quali spese siano inerenti alla mia attività. Vi terrò aggiornati tramite questo forum riguardo a tale professionista in modo che mi saprete dare consigli se ho fatto una buona scelta.
    Nel frattempo ho cmq raccolto le fatture relative al 2009.
    Ultima domandda: vorrei a breve comprarmi una macchina, che sicuro mi servirà nella mia attività visto che la mia residenza è ancora a Potenza e il mio lavoro lo svolgo principalemte a Roma; posso scaricarla? e mi conviene comprarla in contanti o a rate(se c'è differenza)?
    grazie mille


  • User Attivo

    Puoi detrarre il 40% dell'Iva e dedurre come costo il 40% del prezzo d'acquisto o dell'ammontare dei canoni leasing entro il limite di valore complessivo dei 18.076,00 euro.