• User

    Ho bisogno di una consulenza

    Se c'e qualcuno tra voi che potrebbe dare uno sguardo alla mia situazione cosi da indicarmi se posso procedere o meno per una querela , gli sarei davvero grato.

    La cosa richiede pochi minuti e non e' complicata.

    Grazie , aspetto fiducioso.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Fedecelica.
    Per poter avere delle risposte, o spieghi qual è il problema, per dare la possibilità agli esperti di rispondere, oppure, se vuoi una consulenza in privato, la sezione giusta è "annunci fisco e leggi". Fammi sapere che in caso sposto il thread 🙂


  • User

    sono un venditore on line al dettaglio di articoli per auto sportive .
    C'e una discussione su un forum esterno che mi danneggia pesantemente senza alcuna ragione fondata .

    Non riesco pero' a linkarvela perche' non mi fa inserire i link esterni , ecco perche' non so quindi come fare leggervela.

    In sintesi vorrei sapere se posso e devo procedere con querela e se ne vale la pena.
    Se mi indicate un modo per riportarvi la discussione lo faccio.

    Grazie


  • User

    Ho bisogno di avere una consulenza e un parere da parte di un esperto in merito a una problematica che danneggia la mia immagine nel mondo del commercio on line.
    Vorrei sapere come posso muovermi .

    Vi sarei molto grato se qualcuno mi puo' rispondere.

    Grazie


  • User

    Nessun che puo' aiutarmi ??


  • Super User

    Ciao, per inserire un link scrivi così:

    www dominio.ext /pippo/pluto/paperino

    M.


  • User

    Mi e' stato sconsigliato dal moderatore di linkare discussioni inerenti al mio problema ( che peraltro si sta aggravando)

    Avrei quandi bisogno di un parere e se ci sono gli estremi di procedere per via legale.

    C'e nessun avvocato che se la sente di acoltarmi , ho ben 2 quistioni da valutare e che (giustamente) mi dovrebbero riportare in tasca diversi soldi.

    Grazie a tutti


  • Super User

    Ciao Fedecelica,

    in questa sede è possibile ottenere consigli e pareri su questioni generali od anche casi particolari, ma forse non è questo il posto giusto per il tuo caso.
    Quello che probabilmente ti occorre è un legale che possa valutare attentamente la tua particolare posizione, col quale dovresti parlarci personalmente.
    In questa sede, se esponi il tuo problema senza indicare dati riferibili a terzi, potremmo comunque darti un consiglio.
    Eventualmente, se non hai un legale al quale rivolgerti, puoi cercarne uno presso il Consiglio dell'Ordine degli avvocati locale, oppure volendo puoi inserire un annuncio nella sezione apposita, come indicato da lorenzo-74.

    Quel che posso dirti al momento è che la valutazione se fare o meno una querela è generalmente dipendente da troppi fattori. Oltre all'ovvia considerazione che ci devono essere gli estremi, in astratto, per un reato, si deve tener presente che la sussistenza del reato è valutata dal PM prima, e da un giudice poi (non da un avvocato), che è necessario stabilire se ci sono le prove, è necessario, inoltre, valutare attentamente se conviene attivarsi per iniziare una procedura giudiziaria.
    Insomma, la cosa non è semplice, per cui ti invito a contattare un legale esperto del ramo, oppure a postare in questa sede il tuo problema, per sommi capi, e senza indicare nomi, persone o comunque dati dai quali sono identificabili terze persone.


  • User

    Cerchero' di spiegare nel modo piu sintetico possibile la mia situazione .
    Essendo ditta individuale mi occupo di commercio on line e tutto cio' che concerne il marketing dei mie prodotti e la pubblicita' che riesco a farmi e' fondamentale per me.

    Ora , succede che spesso per colpa di qualche elemento (con il quale posso aver avuto dei punti di vista differenti in passato) che la mia immagine , il mio nome la mia attivita' e tutto cio' che concerne il mio lavoro venga screditato pesantemente al fine di dissuadere i clienti dal concludere acquisti presso il mio negozio .

    Mi e' gia capitato (sempre a causa delle stesse 1-2persone) che venga fatto il nome in modo diffamatorio (su un forum in particolare di appassionati che seguono costantemente le mie inserzioni per concludere acquisti ), al fine di scosigliare i tali da acquistare da me.

    Questa situazione mi ha fatto perdere clienti , tempo, e denaro piu volte sulle quali sono passato sopra ma adesso mi sono deciso a scrivere perlomeno una lettera (in forma bonaria) all'amministratore del forum al fine di "richiamare " certi interventi e una lettera ai diretti interessati (dei quali ho nomi e cognomi) al fine di "avvisarli che se continueranno con questa politica non esitero' a passare a vie legali .

    Mi serve quindi un esperto che si dia una breve lettura (sono 2 paginette del forum) e mi possa eventualmente buttare giu due righe in modo idoneo ,da inviarle poi ai diretti interessati.

    Aspetto fiducioso un vs parere.

    PS: sono molto stanco di essere diffamato ingiustamente.


  • Super User

    Se sconsigliano gli acquisti non è una diffamazione. Diffamazione si ha se vi è una lesione della reputazione. Una casistica è difficile da redigere.
    Prova un po' a riprodurre qui alcune delle espressioni usate contro di te, depurando i messaggi da dati riferibili a persone fisiche (niente nomi o nick).


  • User

    @bsaett said:

    Se sconsigliano gli acquisti non è una diffamazione. Diffamazione si ha se vi è una lesione della reputazione. Una casistica è difficile da redigere.
    Prova un po' a riprodurre qui alcune delle espressioni usate contro di te, depurando i messaggi da dati riferibili a persone fisiche (niente nomi o nick).

    ....Ma secondo te si limitano a dissuadere dagli acquisti ..come ??!! Se non ledendo la mia reputazione! Come faccio a riportarti le offese qui estrapolandole dal contesto dei discorsi .

    [...]

    A me sembra di rientrarci in pieno invece sia nella diffamazione che nella calunnia !

    DANNO DA DIFFAMAZIONE ED INGIURIA

    Il vicino che sparla sul nostro conto, un automobilista che ci insulta dopo una manovra a dir suo azzardata, ed ancora: un giornale che pubblica una notizia non corrispondente a verità, pubblicazione di foto o notizie non autorizzate nella rete internet, una lettera inviata ad un nostro superiore con infondate lamentele circa l?attività da noi svolta?
    Tutti casi astrattamente configurabili quali ipotesi di reati di ingiuria o diffamazione.
    Basta guardarsi intorno, tra talk show e trasmissioni satiriche ma anche nella realtà a noi più vicina, per comprendere come probabilmente l?ingiuria e la diffamazione costituiscano le fattispecie di reato di più frequente verificazione.
    In entrambe questi fattispecie di reato siamo di fronte ad una violazione della dignità della persona, che viene denigrata attraverso l?utilizzo di espressioni offensive più o meno pesanti e talora mediante l?attribuzione di fatti determinati e non corrispondenti a verità.
    L?elemento differenziale tra i due reati risiede nella circostanza che la persona cui l?offesa è diretta sia o meno presente. La pena è conseguentemente meno grave nel caso di ingiuria giacché la presenza dell?offeso gli consente di difendersi. Nel caso di diffamazione, invece, vi è una maggiore offensività del fatto, in quanto l?insulto è più subdolo perché attuato in assenza del destinatario di esso, anche la pena pertanto sarà più grave.
    Rilevanza assume in particolare la diffamazione a mezzo stampa, che si verifica in caso di pubblicazione e diffusione di notizie non corrispondenti a verità; sul punto si precisa che essendo costituzionalmente tutelati il diritto di cronaca, di critica e, in tale contesto, anche quello di satira, si dovrà tener conto di tutti questi diritti e contemperarli con quelli inerenti alla tutela della persona (diritto alla riservatezza, al decoro, alla dignità personale?) per individuare se vi sia stata o meno una violazione.
    Le conseguenze dell?ingiuria e della diffamazione sono molteplici e si esplicano sia nell?ambito penale, sia in quello civile.
    Il danno da diffamazione/ingiuria in ambito civile

    Dal punto di vista del diritto civile ci si troverà di fronte ad un tipico caso di responsabilità extracontrattuale, a fronte della quale sarà possibile per l?offeso agire per il risarcimento del danno.
    Il danno in questo caso consiste nella violazione di diritti fondamentali dell?individuo, quali il diritto all?immagine, alla reputazione, all?onore, alla privacy.
    Voci di danno risarcibili saranno pertanto il danno non patrimoniale nelle forme del danno biologico, morale soggettivo ed esistenziale; nonché il danno patrimoniale, quale danno emergente e lucro cessante per la lesione alla reputazione ed eventuali spese sostenute per arginare gli effetti dell?atto diffamatorio.
    Procedimento e tempi:
    in sede civile il danneggiato dalla diffamazione od ingiuria potrà adire il Tribunale ovvero il Giudice di Pace, a seconda che il danno patito sia da quantificarsi in una somma superiore od inferiore agli ? 2.500,00.
    Quanto ai tempi, il procedimento avanti al Giudice di Pace si concluderà entro pochi mesi, con un massimo di 3 ? 4 udienze, a seconda delle prove che si dovranno acquisire. Avanti al Tribunale, invece, i tempi saranno decisamente più lunghi ed il procedimento potrà concludersi anche dopo uno/due anni, chiaramente per il solo primo grado di giudizio.

    Grazie a tutti per il vs prezioso aiuto.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Fedecelica.
    Il Moderatore Bsaett ha risposto con interesse al tuo quesito; ti ha naturalmente richiesto di entrare più nel merito della questione, senza citare nomi di terzi o link.
    Dovresti inoltre dimostrare più rispetto per chi si interessa al tuo caso - e gratuitamente - qui sul forum, rispondendo con cordialità e senza denigrare il servizio reso.


  • User

    HO capito benissimo:

    Quale e' la sezione giusta per pagare una consulenza ?

    vediamo se almeno cosi accelleriamo i tempi e risolvo il mio problema in modo rapido , incisivo e definitivo.

    grazie


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Fedecelica.
    Queste tue allusioni non possono essere neanche lontanamente tollerate. Se il servizio gratuito effettuato da questo forum non è di tuo gradimento, chiedi in altri forum oppure chiedi consulenza diretta ad un avvocato.
    Commenti ulteriori nei riguardi del Forum e dei rispettivi Moderatori non saranno tollerati.
    Chiudo il thread.