- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Come gestire le proprie fonti di link
-
Direi che se adotti una strategia accorta (cioè senza esagerare nel cross-linking e diversificando i link in uscita linkando ad esempio verso altri siti informativi, un classico è Wikipedia) C, D ed E possono linkarsi tra di loro.
Ovviamente terrei il numero di link in uscita dal sito principale il più basso possibile anche se (non so di cosa tratta quindi parlo un po' al buio) aggiungerci un blog con citazioni e riferimenti ad altri siti di qualità non dovrebbe far male.
Ciao!
-
Grazie mille.
Se invece decido di non linkare tra di loro C, D ed E posso andare tranquillo?
é possibile che google si insopettisca per il fatto che il sito principale riceve numerosi link da un altro sito (specialmente se questo sito non linka anche altri siti)?
-
@Semiologia said:
é possibile che google si insopettisca per il fatto che il sito principale riceve numerosi link da un altro sito (specialmente se questo sito non linka anche altri siti)?
Diciamo che sarebbe meglio ogni tanto fare qualche link anche verso altri siti, possibilmente verso pagine di qualità (menzionavamo prima Wikipedia) che migliorino effettivamente l'esperienza dell'utente sul tuo sito
-
Ciao Semiologia e Benvenuto nel Forum GT.
Argomento interessante, per alcuni versi adeguato anche alla sezione del forum dedicata ai network.
Il sito e il blog di supporto per essere utili allo scopo devono dare una parvenza di sito totalmente slegato da quello che vuoi promuovere, quindi è consigliabile linkare altre risorse utili. Io per dormire sonni tranquilli, eviterei il cross linking.
Non sottovaluterei l'idea di creare un blog anche su wordpress.com.
Un'altro metodo per ottenere link è aprire una directory che in cambio delle segnalazioni chiede un linkback non alla directory stessa ma al sito che vuoi promuovere.
Se il budget lo permette, potrebbe essere utile comprare dei blogpost (non link nel blogroll) su alcuni blog di qualità.
-
Ciao slyxx, grazie per la risposta.
Scusami cosa intendi per cross linking? è un'espressione che mi è nuova....
-
Scusami se non sono stato chiaro nell'esposizione. Per cross linking si intende il "tutti linkano tutti". Pratica molto diffusa tra chi ha più di un sito, si cerca di avere un miglior posizionamento linkando tra loro tutti i propri siti.
Nel tuo caso specifico è riferito ai siti creati per spingere il sito principale.
Spero di esserti stato utile.
-
Grazie mille!
Allora in definitiva tu mi consigli di far vivere le diverse fonti link in modo autonomo fin quando non hanno raggiunto un certo PR e poi utilizzarli per spingere il sito principale. Nel frattempo è meglio evitare qualunque tipo di link tra le varie fonti. Giusto?
-
Considerando che sono intestati a persone diversi, diverso provider, credo che l'eviatare che si linkino tra loro permette che i siti di supporto appaiano totalmente "genuini".
-
Ciao a tutti...
Mi sembra di scorgere dai vari post che un po' tutti pensano a "come non farsi beccare da google" dimenticando invece una cosa fondamentale.
Se il link è utile per l'utente e la risorsa linkata serve a specificare o approfondire un argomento non conta chi è il proprietario del sito o su che provider sia...essendo risorsa utile.
In caso contrario o volendo "forzare" la mano vi sono invece tanti piccoli accorgimenti come è stato citato più sopra.
Certo che il connubio delle due cose è l'ideale per google, ma mai sottovalutare la bontà dei link.
-
Ciao a tutti...
Mi sembra di scorgere dai vari post che un po' tutti pensano a "come non farsi beccare da google" dimenticando invece una cosa fondamentale.
Se il link è utile per l'utente e la risorsa linkata serve a specificare o approfondire un argomento non conta chi è il proprietario del sito o su che provider sia...essendo risorsa utile.
In caso contrario o volendo "forzare" la mano vi sono invece tanti piccoli accorgimenti come è stato citato più sopra.
Certo che il connubio delle due cose è l'ideale per google, ma mai sottovalutare la bontà dei link.