- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Sito su nome geografico: consigli vari
- 
							
							
							
							
							
Sito su nome geografico: consigli variCiao a tutti, ho un sito .it di una località che è un terminal turistico, le uniche ricerche sono associate alle key hotel - appartamenti - camping - parcheggio e il nome stesso. 
 Cosa consigliate di fare del sito?
 Pensavo una pagina e basta con link
 oppure 5 pagine, ognuna ottimizzata per la key ma principalmente la gente arriverà digitando il nome direttamente.I contatti arrivano da italia - germania - austria - polonia A s-proposito, in questi casi posso usare joomla oppure uso servizi già esistenti che mi costruiscono la pagina con gli ad? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Io farei un bel blog e comprerei contenuti riguardo alla località per attirare molte più ricerche. 
 Dovendo scegliere tra 1 e 5 pagine ovviamente fanne cinque!Ricorda che è difficile e più costoso posizionarsi per una singola chiave che attira traffico rispetto a posizionarsi per tante keyword "long tail" 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, grazie della risposta, una domanda, cosa vuol dire con "comprare contenuti?" 
 E il blog potrei usare sempre joomla oppure uso qualche sito tipo blogger?I miei studi sul "seo" ci sono, mi manca un po' la parte tecnica... grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
farsi scrivere articoli originali o tradurli da altre lingue. Per "comprare " intendevo: se non hai tempo di farlo in prima persona, dal momento che il lavoro di uno di noi è più costoso di quello di un articolista, ti conviene farlo fare ad altri. Riassumendo: 
 -un blog con cinque categorie per le diverse key, vari post del blog all'interno delle cinque categorie
 -cinque pagine targetizzate alle cinque key - che mostrino anche gli ultimi post del blog (almeno le prime parti se non ttuti)
 -homepage che link alle cinque pagine targetizzateTi consiglierei di tenere il blog interno al sito, quindi evita blogger. 
 Come software usa quello con il quale fai anche il sito, joomla o wordpress vanno entrambi bene per esempio.