Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Giudizio sull'ottimizzazione e struttura sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      massimo82 User • ultima modifica di

      Giudizio sull'ottimizzazione e struttura sito

      Ciao a tutti,

      E' stata pubblicata una nuova versione del sito annuncia.it . Ci sono ancora tante cose da sistemare.

      Vorrei chiedere a voi se avete qualche consiglio per miglioare la struttura, la key density ecc. del sito.

      Sto parlando sia del dominio principale sia degli oltre 100 domini di terzo livello es. milano.annuncia.it ecc.

      Sperando in un vs. cortese riscontro vi saluto:gthi:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        aac.network User • ultima modifica di

        Ciao!

        Facciamo così: riassumi che cosa hai già fatto in termini di SEO che almeno partiamo da lì o correggiamo il tiro 😉 !

        Detto questo volevo dirti che vedo alcuni dettagli che minano una struttura (layout e design) semplice ed efficace.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          massimo82 User • ultima modifica di

          Diciamo che l'intervento principale è stato di riscrivere tutto il codice inserendo i tag di html 5.

          Fatto questo ho ridotto all'asso i tag html per una struttura tableless più leggera possibile.
          Ho sistemato un po' la key density e migliorato i tag h1 / h2.

          Ho spostato il posizionamento dei form nella parte bassa della pagina.
          A livello di struttura generale del sito è cambiato poco rispetto alla versione precedente.

          Fammi sapere cosa ne pensi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            massimo82 User • ultima modifica di

            Nessuno ha qualche consiglio da darmi ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              apusoft User Attivo • ultima modifica di

              Ciao Massimo82,
              scusami se non intervengo con risposte al tuo quesito, ma mi ha incuriosito leggere che sei già passato ad HTML 5.
              Posso chiederti come mai hai fatto questa migrazione già ora, quando HTML 5 è ancora in una fase embrionale (non fosse altro per supporto da parte dei browser)?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                massimo82 User • ultima modifica di

                Il motivo è abbastanza semplice: l'homepage di Google è già in html 5. Inoltre html 5 consente di scrivere pochissimo codice ed ottenere grandi risultati.

                Per la compatibilità basta creare il dom degli oggetti html 5 in javascript e funziona con tutti i browser...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  apusoft User Attivo • ultima modifica di

                  Molto interessante, grazie per aver riportato la tua esperienza Massimo82.
                  Ultima domanda: non hai finora riscontrato problemi, magari segnalazioni da utenti che hanno difficoltà di utilizzo del sito (penso ai soliti utilizzatori di IE6 ad esempio)?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    massimo82 User • ultima modifica di

                    Nessun problema. Anzi noto un miglioramento della velocità del sito rispetto alla precedente versione con xhtml.

                    Poi, nella mia esperienza, il massimo per l'indicizzazione sarebbe fare tutto il sito in xml con visualizzazione dei dati con xslt ... in questo caso i motori di ricerca volano ... però è un caos...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti