- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Regime dei minimi e impostazione fattura
- 
							
							
							
							
							
Regime dei minimi e impostazione fatturaSalve a tutti, 
 dal 1 gennaio 2010 entrerò nel regime dei minimi.Il mio commercialista mi ha spiegato che dovrò compilare le fatture in questo modo (faccio l'esempio di un lavoro di importo pari a 1000 euro): - descrizione servizio -> 1000,00 euro
- cassa previdenza INPGI (giornalisti) 2% -> 20,00 euro
- Totale -> 1020,00 euro
- Ritenuta d'acconto 20% su prestazione -> 200,00 euro
- Totale netto fattura -> 820,00 euro
 Praticamente quindi mi dice di calcolare la ritenuta d'acconto esclusivamente sull'importo per la prestazione: contrariamente a questo però trovo che in molti siti web si dice di calcolare la ritenuta d'acconto sulla somma di (totale importo per la prestazione + contributo previdenziale). 
 Secondo questa tesi quindi io dovrei calcolare la ritenuta d'acconto su 1000 + 20 = 1020 euro anziché su 1000 euro come dettomi dal mio commercialista.Chi ha ragione? Grazie a tutti per l'aiuto. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao filrub e benvenuto nel forum GT. Sono corrette entrambe le ipotesi: spiego meglio - 
per quanto riguarda le casse di previdenza private, il contributo integrativo non costituisce compenso, e quindi non va assoggettato a ritenuta; 
- 
per quanto riguarda la gestione separata inps, quel 4% costituisce compenso e quindi va considerato. 
 Nel tuo caso ha ragione il tuo commercialista. 
 Ciao 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Perfetto, grazie di cuore. Approfitto per fare a te e a tutti i partecipanti del forum gli auguri di buon Natale 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie filrub. 
 Tanti auguri di Buon Natale e felice 2010 anche a te, e a tutti gli utenti del forum.gif?v=8o7aqb5i9ma) 
 
- 
							
							
							
							
							
Io sono invece grafico e web designer e il commercialista mi ha detto che aprendo p.iva e aderendo ai minimi, in fattura dovrò indicare solo l'imponibile. 
 Niente contributi previdenziali, niente ritenuta d'acconto. E' corretto?
 P.s. Ho anche un lavoro part-time a tempo indeterminato in un'azienda.