• User Newbie

    Classifica calcio amatoriale

    Ciao Ragazzi, lieto di scrivere per la prima volta in questo forum, sto tentando di fare un programmino in php di una classifica di calcio amatoriale di 16 squadre che si aggiorna da form ma purtroppo colleziono errori su errori e non riesco ad venirne a capo mi dareste gentilmente una mano ad realizzarla?:x
    Mi andrebbe bene anche solo l'elenco dei passaggi che devo fare.
    Un saluto e grazie

    ps
    Non sono un professionista, lo faccio per hobby.


  • Super User

    Ciao mariodp, Benvenuto nel Forum GT.

    Ho spostato il tuo thread in una sezione più idonea. L'altra è dedicata esclusivamente a Presentarsi al Forum.

    Buona continuazione in GT. :ciauz:


  • User Newbie

    Grazie un saluto:ciauz:


  • ModSenior

    Ciao mariodp,

    se posti il codice da te realizzato indicandoci gli errori, possiamo tentare di risolvere il problema.


  • User Newbie

    Grazie per avermi risposto, il codice che avevo fatto prima lo cancellato , sto rifacendo tutto nuovo.
    Le variabili della classifica sono:
    Punti, partite giocate, partite vinte, partite pareggiate, gol fatti, gol subiti, differenza reti.

    Step1: ho fatto un form con campo txt di sedici squadre ( ogni campo nome squadra x16) .
    Step2: Array
    <?php

    // array stampa il risultato delle squadre

    $giornata=$_POST['giornata'];
    $squadra1=$_POST['squadra1'];
    $squadra2=$_POST['squadra2'];
    $squadra3=$_POST['squadra3'];
    $squadra4=$_POST['squadra4'];
    $squadra5=$_POST['squadra5'];
    $squadra6=$_POST['squadra6'];
    $squadra7=$_POST['squadra7'];
    $squadra8=$_POST['squadra8'];
    $squadra9=$_POST['squadra9'];
    $squadra10=$_POST['squadra10'];
    $squadra11=$_POST['squadra11'];
    $squadra12=$_POST['squadra12'];
    $squadra13=$_POST['squadra13'];
    $squadra14=$_POST['squadra14'];
    $squadra15=$_POST['squadra15'];
    $squadra16=$_POST['squadra16'];
    $ris1=$_POST['ris1'];
    $ris2=$_POST['ris2'];
    $ris3=$_POST['ris3'];
    $ris4=$_POST['ris4'];
    $ris5=$_POST['ris5'];
    $ris6=$_POST['ris6'];
    $ris7=$_POST['ris7'];
    $ris8=$_POST['ris8'];
    $ris9=$_POST['ris9'];
    $ris10=$_POST['ris10'];
    $ris11=$_POST['ris11'];
    $ris12=$_POST['ris12'];
    $ris13=$_POST['ris13'];
    $ris14=$_POST['ris14'];
    $ris15=$_POST['ris15'];
    $ris16=$_POST['ris16'];

    // comando di richiamo squadre

    if (isset($Up)){
    mysql_query("

    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris1 where squadra=0;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris1 where squadra=1;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris2 where squadra=2;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris3 where squadra=3;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris4 where squadra=4;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris5 where squadra=5;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris6 where squadra=6;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris7 where squadra=7;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris8 where squadra=8;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris9 where squadra=9;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris10 where squadra=10;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris11 where squadra=11;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris12 where squadra=12;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris13 where squadra=13;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris14 where squadra=14;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris15 where squadra=15;
    update cassifica_calcio set punti_totali=$ris16 where squadra=16;

    UPDATE classifica_calcio
    SET Squadra = '$Squadra', NomeSquadra = '$NomeSquadra',
    Punti = '$Punti'
    WHERE Classifica_calcio = '$Classifica_calcio'
    ");
    if (mysql_error())
    {
    echo mysql_error();

                  }
    

    }

    ?>
    Mi sono fermato qui perchè credo che fino a qui sia tutto giusto.
    Domanda:

    cosa devo fare dopo?:bho:
    ps
    database mysql lo lasciamo per ultimo

    Un saluto


  • ModSenior

    Ciao,

    è possibile far eseguire una sola query alla volta tramite la funzione mysql_query.
    Dovresti quindi richiamare la tua funzione per ogni query da eseguire.


  • User Newbie

    ok mi faresti un esempio pratico


  • User Newbie

    Aiuto non so piu come andare avanti la classifica calcio sono riuscito a stamparla nel brawser vedo il numero squadra, il nome squadra ed il punteggio, adesso dovrei fare le varianti cioè: P, punti, G partite giocate V patite vinte, N partite pareggiate, GF gol fatti, GS gol subiti.
    Mi fareste un esempio per farmi capire come devo andare avanti??

    ps
    Non sono un professionista, per favore non date per scontate le risposte.
    codice da me formattato:
    <?php

    include('db2.php');
    ?>

    <table width="100%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th scope="col">squadra</th>
    <th scope="col">nome_squadra</th>
    <th scope="col">punti_totali</th>
    <th scope="col">G</th>
    <th scope="col">V</th>
    <th scope="col">N</th>
    <th scope="col">P</th>
    <th scope="col">GF</th>
    <th scope="col">GS</th>
    <th scope="col">DR</th>
    <th scope="col">VC</th>
    <th scope="col">NC</th>
    <th scope="col">PC</th>
    <th scope="col">VF</th>
    <th scope="col">NG</th>
    <th scope="col">PF</th>
    </tr>

    <?php
        $Risultato=mysql_query("select * from classifica_calcio ORDER BY PUNTI_TOTALI DESC ");
        if (!$Risultato)
        {
            die("La tabella selezionata non esiste " . mysql_error());
        }
        
        while ($riga=mysql_fetch_array($Risultato))
        {
             echo "<tr>";
             
              echo "<th scope=row >". $riga['squadra'] ."</th>";
              echo "<td>" . $riga['nome_squadra'] . "</td>";
              echo "<td>" . $riga['punti_totali'] . "</td>";
              echo "</tr>";
              // echo $riga['squadra'] . " " . $riga['nome_squadra'] . " "  . $riga['punti_totali'] ."<br/>";
        }
        
    ?>
    

    </table>
    <?php
    mysql_close($conn);
    ?>

    pagina db2.php

    <?php
    $conn=mysql_connect("localhost", "root", "password");
    if (!$conn)
    {
    die("Connessione a Mysql non riuscita " . mysql_error());
    }

    $db=mysql_select_db("classifica", $conn);
    if (!$db)
    {
        die("Connessione al Database non riuscita " . mysql_error());
    }
    

    ?>

    database classifica, squadra, nome_squadra, punti_totali o creato per il momento solo queste.

    Domanda:
    Come devo fare per creare le varianti per creare le varinti P, punti, G partite giocate V patite vinte, N partite pareggiate, GF gol fatti, GS gol subiti, ecc..

    Un saluto