Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime dei Minimi ed acconto IRPEF
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedave User • ultima modifica di

      Regime dei Minimi ed acconto IRPEF

      Ciao a tutti,
      nel regime dei Minimi io pago tutto l'importo IRPEF con l'F24 di giugno (quest'anno sono andato in compensazione avendo versato di più con le Ritenute d'acconto).
      Oggi stavo ascoltando la trasmissione su Radio 24 Salvadanaio e ho sentito che l'acconto IRPEF adesso al 30 novembre riguarda anche i contribuenti Minimi.
      E' vero?
      Io pensavo che al 30 novembre ci fosse solo il secondo acconto dei contributi INPS per la'nno imposta 2009 (cioè Unico 2010)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shukran User • ultima modifica di

        Il secondo acconto riguarda anche i contribuenti minimi. Ciò non vuol dire che tu sia tenuto/a a pagarlo considerato anche che dal post si evince che eri a credito di imposta a seguito delle maggiori ritenute subite rispetto all'imposta dovuta.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedave User • ultima modifica di

          Grazie,
          in effetti in un'altra discussione leggo quanto segue:
          "i minimi prevedono il versamento di acconti e saldo come i contribuenti "ordinari".
          Se eri a credito non dovevi versare acconti."
          Quindi capisco che io essendo a credito, avendo versato di più con le RA, non devo versare acconti.
          Questo anche se l'eccedenza l'ho usata per pagare a giugno l'INPS attraverso l'F24, giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oej Super User • ultima modifica di

            Giusto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cloe72 User • ultima modifica di

              ciao , mi intrufolo.. e vi chiedo se a giugno dalla fretta pur essendo a credito per la somma della R.A. ho compensato parte delll'inps ma ho effettuato sbagliando il versamento di acconto irpef(nel ricostruire non sono riuscita a capire come ho fatto a tirare fuori quella cifra.....ero proprio sul filo della scadenza!!!:fumato: la fretta .... come recupero quei soldi posso ora in sede di saldo Inps compensare ???? o devo chiedere rimborso all'A.E.

              grazie mille:?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                acconto User Attivo • ultima modifica di

                L'"indebito" pagamento dell'acconto non dovuto lo sfrutterai l'anno prossimo in UNICO 2010.
                Trattandosi di acconto non puoi compensare ora.
                Per farlo dovresti chiedere la rettifica del codice tributo come saldo irpef 2008.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cloe72 User • ultima modifica di

                  grazie mille!:wink3:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti