Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Gestione avvisi tramite DB
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      il.gege User • ultima modifica di

      Esatto..

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Allora io suddividerei il problema nel modo seguente.

        Una tabella utenti, e tra gli altri campi un campo idcategoria.
        Questo serve per identificare attraverso questo id a quale categoria l'utente appartiene.

        Una tabella categorie con i soliti id, nome categoria e altri eventuali campi.

        Una tabella messaggi all'interno della quale vanno salvati tutti i messaggi inviati.
        Tra gli altri campi abbiamo i campi id categoria e id utente per risalire e sapere a che categoria appartiene il messaggio e l'id utente.

        Quando sei nella categoria "A", e clicchi su invia messaggio, lui deve controllare quanti utenti appartengono a quella categoria, e salvare quindi nella tabella messaggi tanti messaggi tanti quanti sono gli utenti delle medesima.

        Infine occorre anche un campo "letto" da settare a true quando l'utente clicca sul pulsante letto del messaggio, a questo messaggio bastera passare l'id del messaggio ed il gioco è fatto.

        Spero possa essere chiaro anche per te, e non solo per me che ho già l'idea in testa.

        Saluti, Marco.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          il.gege User • ultima modifica di

          E' esattamente un pò la soluzione che avevo in mente io, è anche la soluzione più logica che può venire in mente.

          Grazie per l'aiuto Marco!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            Molto bene, l'unione fa la forza. 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • samyorn
              samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              Un'altra strada forse percorribile potrebbe essere quella di creare un solo messaggio, associato ad un id categoria, e poi un campo che raccolga in questo formato gli id degli utenti:
              -0-1-16-19-58-
              -0- sarà il primo di default

              Quando l'utente con id 3, associato alla categoria id 5, si logga, fai eseguire la seguente query:

              SELECT * FROm tabella WHERE id_categoria='5' AND id_utenti NOT LIKE "%-3-%"
              

              Quando l'utente cliccherà sul tasto "letto" aggiornerai il campo degli id utenti che han letto aggiungendo 3- alla fine:
              $id_utenti=$id_utenti."3-";
              e quindi aggiorni la tabella.
              In questa maniera crei un solo record per ogni messaggio. 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                il.gege User • ultima modifica di

                Mmmh si, potrebbe essere un'altra soluzione...

                Ora vedo quale potrebbe essere la migliore attuabile nel mio caso..

                Grazie!!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • samyorn
                  samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Di nulla, è corretto anche lo sviluppo fatto con marcocarrieri, ma pensando al poi, immagina di avere 100 utenti e di mandare 100 avvisi l'anno.
                  In un solo anno creerai 10000 record per soli 100 avvisi categorizzati, risparmiare risorse significa anche risparmiare dindini e tempi di esecuzione. 😉
                  Con questa soluzione, se applicabile ovviamente, avresti solo 100 record. 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    il.gege User • ultima modifica di

                    Forse l'unico "problema" sarebbe poi la lunghezza del record dove memorizzo gli utenti che hanno letto il massaggio..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • samyorn
                      samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      Utilizzando un campo TEXT hai 2^16 caratteri disponibili, con LONGTEXT 2^32.

                      Un test che si potrebbe fare per vedere il risparmio di risorse è creare 1000 record (10 utenti * 100 avvisi) a simulare degli avvisi completi e poi creare 100 record che simulino i singoli avvisi e che nel campo id_utente contengano 10 id (-0-1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-), e provare per ognuno dei due metodi quale occupa più spazio. 😉

                      P.S. ovviamente non dico che sia fattibile, ma è un'idea che mi è venuta leggendo il thread. 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        il.gege User • ultima modifica di

                        No no ma ci credo che risparmio spazio 😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • marcocarrieri
                          marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                          E' vero, questa soluzione mi piace di più, d'altronde all'università avevo preso solo 20 sull'esame di ottimizzazione ah ah ah.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti