• User Newbie

    Scarsi risultati

    Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi dei consigli. Ho preso in consegna il sito in questione con il compito di ottimizzarlo per molte keyword di diversa difficoltà e competitività, sia in italiano che in inglese.
    La situazione iniziale in cui ho trovato il sito era abbastanza disastrosa perché era già stato "ottimizzato" da almeno 2 persone diverse e in momenti diversi. Mi sono trovato una miriade di doorway vecchio stile buttate nella root del sito e ancor più backlink da siti di tutti i tipi a pagine non più esistenti. Ho pensato che cercare di venire a capo di tale groviglio fosse cosa ardua e che non potesse portare grandi risultati (il sito inizialmente non era granché indicizzato e cmq posizionato male).
    Ho quindi pensato di eliminare tutte queste doorway e di ricreare da zero la struttura del sito. Nello specifico ho creato delle cartelle nominandole con il termine della macro categoria (ad esempio calzature) all'interno delle quali ho creato le nuove pagine ottimizzate per una specifica key (ad es. calzature-moda.php). Queste paginette sono comunque gradevoli ed utili all'utente finale in quanto hanno una loro grafica e dei contenuti "leggibili".
    Queste pagine hanno un doppio menu di navigazione: uno interno di sezione (ad. es linka tutte le pagine nella cartella calzature) e un secondo menù che linka le pagine principali di ogni cartella/categoria (ad es calzature/calzature-moda.php, scarpe/scarpe-donna-lusso.php ....) in moda da permettere agli spider di sguazzarci dentro al meglio.
    Le pagine proncipali di ogni cartella sono poi linkata dalla home e da alcuni siti del mio "circuito" da cui posso mettere backlink altamente mirati ed ottimizzati.

    Premetto che per far digerire queste nuove pagine a G c'è voluta quasi tutta l'estate perchè dagli strumenti per Webmaster continuavano a saltare fuori milioni di errori per pagine non trovate a cui ho fatto fronte con dei redirect permanenti via htacces. Ho fatto poi la segnalazione manuale a G per la rimozione delle vecchie pagine indicizzate e della rimozione della copia in cache ma in quel periodo G era tremendamente lento e macchinoso.. settimane per rimuovere una copia dalla cache e altrettanto tempo per indicizzare la nuova pagina nonostante l'htaccess, la sitemap aggiornata e i constanti link dalla home e dagli altri siti a mia disposizione.

    Il sito in generale ha molti backlink, alcuni dei quali abbastanza importanti, è inserito nelle principali directory (dmoz compresa), ha un pr4 e un alexa rank di 800.000... insomma non mi sembra così mal preso.

    Il problema è che la maggior parte di queste key non riesce ad andar oltre la 3/4 pagina di google, e chi sta prima non mi sembra così qualitativamente superiore. Certo prima non erano neanche indicizzate, ma vorrei (e il cliente rompe per questo) ottenere dei risultati migliori. Sapreste indicarmi una via? O dirmi dove e cosa sbaglio? (ps. per altri siti dello stesso settore ma + deboli in termini di backlink e popolarità ma per key ugualmente competitive, utilizzando le stesse tecniche di posizionamento, sono tranquillamente in prima pagina).

    Spero di non essere stato troppo lungo ma mi premeva descrivere al meglio una situazione complessa e contorta...

    Ps. abbiamo recentemente lanciato lo store online, pensate possa aiutare in termini di posizionamento?

    Pps. ho appena "coperto" le doorway con il flash per volere del cliente, può comportare qlcosa agli occhi di G?

    grazie anticipatamente a tutti

    Dominio:
    ballin-shoes.it

    Motori:
    Google

    Prima indicizzazione o attività:
    inizi 2007

    Cambiamenti effettuati:
    rimozione doorway esistenti, ristrutturazione sito, creazione nuove pagine specifiche per determinate keyword (fruibili dall'utente finale, sia dal punto di vista grafico sia contenutistico)

    Eventi legati ai link:
    nessuno

    Sito realizzato con:
    php mySQL

    Come ho aumentato la popolarità:
    link popularity, social network, ottimizzazione keyword

    Chiavi:
    molte... tutte legate al mondo delle calzature d'alta moda

    Sitemaps:
    Si


  • Super User

    Ciao nic1783 e benvenuto nel forum GT 🙂

    ho dato uno sguardo alle pagine che hai ottimizzato, ti do' giusto due consigli:

    1. le welcomepages che hai creato sono un po' border-line, visto che "nascondono" del testo e dei links sotto il filmato flash. Ci sono metodi di ottimizzazione dei flash più "sicure".. 🙂

    2. Da questa serp:
      http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&rlz=1B3GGGL_itIT308IT308&num=100&q=site%3Aballin-shoes.it&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
      noto che alcune description (la maggior parte) sono insufficienti e poco articolate. Ti consiglio di scrivere almeno 200 caratteri dove riporti le parole chiave per le quali hai ottimizzato title e body.

    3. Elimina pure il meta keywords da tutte le pagine (serve a nulla se non rappresentare un potenziale fattore di over-ottimizzazione).

    4. Ultimo consiglio: lavora molto sulla linkpopularity e cerca di recuperare tutti i backlinks passati con i 301 (come hai già fatto). Questo soprattutto per quanto concerne la lingua inglese, visto che risulta molto più competitiva rispetto all'italiano.

    Buon lavoro,
    a presto.
    Michele


  • Super User

    Ciao nic1783 e benvenuto nel forum GT 🙂

    ho dato uno sguardo alle pagine che hai ottimizzato, ti do' giusto due consigli:

    1. le welcomepages che hai creato sono un po' border-line, visto che "nascondono" del testo e dei links sotto il filmato flash. Ci sono metodi di ottimizzazione dei flash più "sicure".. 🙂

    2. Da questa serp:
      http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&rlz=1B3GGGL_itIT308IT308&num=100&q=site%3Aballin-shoes.it&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
      noto che alcune description (la maggior parte) sono insufficienti e poco articolate. Ti consiglio di scrivere almeno 200 caratteri dove riporti le parole chiave per le quali hai ottimizzato title e body.

    3. Elimina pure il meta keywords da tutte le pagine (serve a nulla se non rappresentare un potenziale fattore di over-ottimizzazione).

    4. Ultimo consiglio: lavora molto sulla linkpopularity e cerca di recuperare tutti i backlinks passati con i 301 (come hai già fatto). Questo soprattutto per quanto concerne la lingua inglese, visto che risulta molto più competitiva rispetto all'italiano.

    Buon lavoro,
    a presto.
    Michele


  • User Newbie

    grazie mille per la rispota!
    in effetti il problema del flash è recentissimo in quanto, fino alla settimana scorsa, quelle pagine vivevano di vita propria (avevano un loro layout, uno slide di immagini e uno stile ben definito). Poi, per volere del cliente, sono state coperte alla bene e meglio col flash principale. Cosa intendi per metodi più sicuri? Ho visto che in flash cs4 c'è la possibilità di inserire i metadati ma non ho ancora sperimentato questa tecnica e oltretutto il sito in questione è in as2 per cui non supporta i dati XMP.

    La serp che mi segnali era già stata analizzata... come faccio a fargli indicizzare correttamente tutti gli swf con dei dati "utili" al mio scopo?

    Ok proverò a eliminare le key (ma yahoo e bing non le utilizzano ancora?)

    La link popularity è un cantiere aperto... 😄


  • Super User

    Per tecniche più sicure di ottimizzazione delle pagine flash, mi riferisco a queste:

    Direttamente dalla mia guida SEO 🙂

    Vi sono svariati metodi per ottimizzare una pagina contenente un filmato SWF, ma mi soffermerò solamente sull’ottimizzazione che reputo attualmente più efficace e sicura, cioè l’inserimento del codice ottimizzato all’interno del tag object (quello utilizzato per richiamare l’SWF all’interno della pagina) visualizzandolo come testo alternativo per i browser sprovvisti di Flash Player. Ecco un esempio per chiarire il tutto:

    <object type="application/x-shockwave-flash" data="filmato-flash.swf" width="150" height="150">
    <param name="movie" value="filmato-flash.swf" />
    [Inserimento codice ottimizzato]
    </object>

    Nella parte successiva al richiamo del file SWF quindi possiamo inserire del codice HTML sostitutivo per browser sprovvisti dell’applicazione per leggere l’animazione Flash (fra questi ci sono anche gli spider dei motori che leggeranno ed utilizzeranno questo codice ai fini del calcolo del ranking).

    L’utilizzo di questo tag, è comunque da usare con parsimonia ed è il modo più semplice e veloce per ottimizzare animazioni flash mantenendo comunque la validazione W3C della pagina (difatti il tag EMBED e quindi il NOEMBED sono deprecati dall’XHTML 1.0 Transitional)

    A presto! 😉


  • Super User

    Per tecniche più sicure di ottimizzazione delle pagine flash, mi riferisco a queste:

    Direttamente dalla mia guida SEO 🙂

    Vi sono svariati metodi per ottimizzare una pagina contenente un filmato SWF, ma mi soffermerò solamente sull?ottimizzazione che reputo attualmente più efficace e sicura, cioè l?inserimento del codice ottimizzato all?interno del tag object (quello utilizzato per richiamare l?SWF all?interno della pagina) visualizzandolo come testo alternativo per i browser sprovvisti di Flash Player. Ecco un esempio per chiarire il tutto:

    <object type="application/x-shockwave-flash" data="filmato-flash.swf" width="150" height="150">
    <param name="movie" value="filmato-flash.swf" />
    [Inserimento codice ottimizzato]
    </object>

    Nella parte successiva al richiamo del file SWF quindi possiamo inserire del codice HTML sostitutivo per browser sprovvisti dell?applicazione per leggere l?animazione Flash (fra questi ci sono anche gli spider dei motori che leggeranno ed utilizzeranno questo codice ai fini del calcolo del ranking).

    L?utilizzo di questo tag, è comunque da usare con parsimonia ed è il modo più semplice e veloce per ottimizzare animazioni flash mantenendo comunque la validazione W3C della pagina (difatti il tag EMBED e quindi il NOEMBED sono deprecati dall?XHTML 1.0 Transitional)

    A presto! 😉