Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Novità regime dei minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      corvojoe11 User Attivo • ultima modifica di

      Interessante....le sai tutte eh! Visto che sei informato, pensi sia una cosa che si faccia a breve? Nel caso fosse alzata la soglia dei 30.000 ? magari alcuni degli "esclusi" potrebbero invece rientrare e passare ai minimi dal 2010.
      Ciao!
      CJ

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michelini Moderatore • ultima modifica di

        Da quel che ho letto io, forse si tratta di novità valide già dal 2010.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          corvojoe11 User Attivo • ultima modifica di

          Ci sono già rumors sulle nuove soglie?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            E' ancora presto per avere qualcosa di sufficientemente probabile.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              rubis Super User • ultima modifica di

              Infatti, si tratta solo di ipotesi allo studio dei tecnici dell'amministrazione.
              Saluti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                simo75 User Attivo • ultima modifica di

                @Rubis said:

                1. possibilità di fruire delle detrazioni d'imposta direttamente dall'imposta sostitutiva per chi non possiede altri redditi da tassare ai fini IRPEF.
                  Per questa incrocio le dita..vorrebbe dire molto per me che è mutuo, moglie a carico, ristrutturazione edilizia, spese mediche & company.
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  elmarculin User • ultima modifica di

                  Anche per me sarebbe utile alzassero il tetto dei 30000....
                  Ma secondo voi a quanto si alzerà?E quando si saprà qualcosa di più definitivo? Stavo valutando di passare all'altro regime il prossimo anno.....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    michelini Moderatore • ultima modifica di

                    Lo sapremo con l'approvazione definitiva delle Finanziaria.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      elmarculin User • ultima modifica di

                      C'è una data?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        michelini Moderatore • ultima modifica di

                        Il 31/12 come termine ultimo.
                        Basta che non rimandino qualche disposizione attuativa a decreti ministeriali perché in quel caso si potrebbe andare nel 2010.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          Di queste possibili novità ne parlammo in un convegno di metà ottobre con un autorevole componente della Scuola Superiore di Formazione Fiscale.

                          Qualcosa sembra al momento non torni nei "conti" e sicuramente ci sarà da spettare come al solito fino a Natale. Il problema, come dice Mauro, si avrà se si dovranno aspettare disposizioni attuative a seguito di decreti ministeriali,. Questo comporterà a seconda delle modifiche che saranno apportate "vacatio" che creeranno solo confusione nei contribuenti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti