- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Qualità vs Quantità: effetti sul posizionamento
-
Qualità vs Quantità: effetti sul posizionamento
Ciao a tutti,
sono, come detto in un altro post abbastanza novizio di questo mondo. Ho notato spesso che Google paga la qualità, mentre gli altri motori di ricerca (Live/Bing e Yahoo! in particolare) pagano la quantità - devo averlo letto anche da qualche parte sul forum.Spiego il caso di cui mi ha parlato un amico: c'è un sito (se lo ritrovo vi faccio l'esempio pratico) con circa 50'000 back links e una parte bassissima, circa 100, sono link trusted / a tema. Questo sito è posizionato in questo modo con la chiave primaria del dominio
- Live/Bing - 1°
- Yahoo! - 1°
- Google - 12°
mentre il maggior competitor della stessa chiave - stesso PR - è secondo in Live/Bing e Yahoo!, mentre è primo con site-link su Google. Effettivamente questo competitor ha dei quality link molto superiori (blog con PR alto e soprattutto sembrano tutti molto spontanei).
L'anzianità del dominio è la stessa, così come le tematiche, sempre le stesse da 3-4 anni.Ora, questa cosa mi interessa perchè ho discusso parecchio con questo amico sui motivi ed entrambi (non solo noi due in realtà) abbiamo optato per la stessa interpretazione: i filtri di Google. Le pagine sono indicizzate, ma le SERP di G. sono sempre vuote, anche con le chiavi forti.
Quindi il posizionamento ipotetico da seguire sarebbe quello di:
- Back link generici in quantità per Bing e Yahoo!
- Quality link / trusted / a tema per Google.
Combinando questi due fattori però credo ci sia il rischio che Google penalizzi il dominio? Può essere che sia già successo?
Cosa consiglereste voi? Proseguire sui quality o sulla quantità (controllata comunque)?
Grazie e buon fine di serata!
P.S. : Leggo tante cose sui backlink, ma non riesco mai a rapportarlo ad un caso reale. Scusate la nubbiaggine :D:)
-
Ciao point0 e Benvenuto nel Forum GT
Io punterei sicuramente sulla qualità!
Del resto è Google che porta la maggior quantità di traffico.Per le penalizzazioni, anche se non sono un super esperto al riguardo, non credo ci siano problemi se aumenti la link popularity gradualmente con risorse più o meno buone, l'importante è non cercare quelle spam.
-
@lazzo85 said:
....
Per le penalizzazioni, anche se non sono un super esperto al riguardo, non credo ci siano problemi se aumenti la link popularity gradualmente con risorse più o meno buone, l'importante è non cercare quelle spam.Per l'aumento graduale è ok, ma effettivamente il dominio non sembra penalizzato, ma solo indicizzato senza SERP :(): (credo si dica così :():); quindi basterebbe fare un lavoro di "good link-popularity" dimenticandosi per un attimo di "bombardare" di back link giusto?
Una domanda in aggiunta, non ho ben capito: i link interni in un sito (come può essere quello del Corriere o di Repubblica per quantità), si comportano come link esterni? Nel senso, la Home Page ha PR 8, se linka i 200 articoli della home, passa PR e Trust anche a loro come link trust a tema? Oddio spero di essermi spiegato
Perchè così non servirebbero nemmeno più referral esterni per mantenere Trust e PR no? Ovviamente per l'effettivo posizionamento servono comunque anchor text, link-popularity (esterna) etc.
-
quindi basterebbe fare un lavoro di "good link-popularity"
yesNel senso, la Home Page ha PR 8, se linka i 200 articoli della home, passa PR e Trust anche a loro come link trust a tema?
In linea generale si