• User Newbie

    Società LIMITED e autorizzazioni.

    Salve a tutti, mi complimento per l'ennesima volta per la grande utilità di questo splendido forum. Vi pongo ora i miei 2 quesiti:
    Dopo una breve ricerca tra contatti e fornitori, ho deciso di inserirmi nel mercato alimentare per quanto riguarda la fornitura di ristoranti, deli on-line e strutture ricettive con prodotti sardi di alta qualità e caratterizzazione, prevalentemente nel mercato inglese, dove già risiede mio fratello che lavora in ambito ristorativo.
    Il lavoro sarà così gestito: io effettuerò l'ordine direttamente al mio fornitore, che provvederà a spedire la merce al mio cliente; a fine mese il mio fornitore emetterà una fattura a me, non avrò quindi magazzino.
    1.Vorrei sapere se posso costituire una LIMITED in Inghilterra (premetto che non è per una questione fiscale) ma bensì perchè rispetto alla nostra SRL, ha costi di avvio di gran lunga inferiori e questo mi permetterebbe di spendere le mie risorse per far crescere la società e non per le lungaggini burocratiche italiane (notai, atti ecc). La società sarebbe composta da me e mio fratello con maggioranza di quote da parte di mio fratello (residente in inghilterra) intorno al 55-60%, vorrei quindi sapere se tutto ciò è fattibile e come sarò assoggettato dal punto di vista fiscale, ovvero se il prelievo avverrà in UK o in Italia, avendo il socio inglese la maggiore quota.

    1. In Italia il REC (registro esercenti commercio) è stato soppresso ed occorrono però i requisiti morali e professionali, in Inghilterra con la Limited per le informazioni che ho raccolto, non dovrebbero esservi particolari requisiti per il commercio alimentare. Sapete qualcosa più di me a riguardo?

    Grazie a tutti, anticipatamente. Cordialissimi saluti. :ciauz: