• User

    Info Ritenuta D'acconto

    Buon Giorno a tutti e buona domenica sono fresco fresco di giornato vi faccio i miei sentiti complimenti per il forum !!! 😄

    ora vi spiego 😮

    faccio siti internet ho iniziato cosi per amici solo che adesso devo farlo mi sa ad una azienda che magari mi chiedera ualche pezzzo di carta per attestare questa spesa io come mi posso muovere nel senso ho sentito parlare di ritenuta d'acconto premetto che non sono registrato da nessuna parte non ho la partita iva mi arrangio cosi ne ho fatti circa 5 di siti

    ora se non chiedo troppo volevo capire con questo metodo della ritenuta d'acconto cosa dovrei fare devo compilare qualcosa è legale ?

    un altra cosa questa dicitura posso usarla sia nei siti che nei bigliettini che avrei intenzione di fare o comporta dei macelli dal punto di vista della legge !!!
    Copyright © 2006 ecccccccc. All rights reserved.

    graize a tutti scusate il disturbo 🙂


  • Super User

    Ciao e benvenuto.... ciò che tu chiami "ritenuta d'acconto" è in realtà la "collaborazione meramente occasionale" ... trovi un topic completo tra i topic importanti con tutto quanto ti necessita.

    Certo che potrai rivendicare il tuo diritto d'autore.... tale rivendicazione è indipendente dal tuo inquadramento giuridico e dipende unicamente dal fatto che quell'opera sia di tua paternità... potrai dunque tutelarne il diritto morale ad esserne riconosciuto autore e quello economico al suo sfruttamento.

    Paolo


  • User

    Grazie milee sei stato gentilissimo ora mi sento meglio 😄 io avevo paura e pensavo che quel simbolo si dovesse mettere si ma pagando qualcosa a qualcuno nel senso come un marchio registrato la classica r o tm quindi se io facessi i miei bigliettini posso mettere tranquillamente nel logo la © senza rischiare alcun problema dato che il logo è interamente come i siti fati da me
    😄
    ora controllo e leggo quel materiale sulla ritenuta d'acconto perchè a giorni forse ne dovrei usufruire dato che l'azienda mi chiederà penso la fattura giustamente e volevo farmi trovare preparato

    in caso di qualche provblema nella comprensione potrei potrei disturbarti qua nel forum se ho dei problemi

    grazie ancora sei stato gentilissimo e complimenti per il forum 😄


  • Super User

    Figurati... son qui.

    NB in effetti pertutelare un logo è meglio la sua registrazione... l'apposizione della sola C potrebbe essere superato con la registrazione di qualcun altro... vai poi a dimostrare che era tuo!!!

    Paolo


  • User

    anche tu hai pienamente ragione che forse è meglio registrare il marchio solo che bisogna fare delle pratiche che magari portano via tempo e soldi anche se penso sia la cosa migliore 🙂 solo che non ho mai capito come devo fare penso andare alla camera di commercio anche perchè leggendo in reto ho visto che ci sono vari tipi di registrazione nazionale internazionale non son riuscito a cavarne piedi cosi facilmente 🙂

    leggendo il tuo topic che ritengo sia chiaro nelle sue parti volevo solo capire quante collaborazioni si possono fare per lo stesso servizio tu citi 20 ma quello è il tetto massimo o il numero deve essere inferiore ?

    grazie ancora 😄


  • Super User

    In che punto ho citato "20" ??? Non mi ricordo di aver indicato un numero così elevato.


  • User

    Sporadiche ed episodiche: questo limite si riflette principalmente sul soggetto collaboratore. Egli non potrà compiere un numero troppo elevato di collaborazioni aventi il medesimo oggetto (es. 20 collaborazioni in un anno sempre per la realizzazione di siti internet) altrimenti potrà essere contestato che egli lo faccia con abitualità e dunque soggetto altro regime fiscale, contributivo ecc. (ad esempio impresa individuale). Allo stesso modo non potrà svolgere troppe collaborazioni in un anno con il medesimo soggetto altrimenti potrebbe essere contestata allo stesso modo la continuità od, ad esempio, il lavoro dipendente.
    sempre se ho capito bene tu metti come tetto massimo 20?

    scusa il disturbo 😄