Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Aiuto per prestazione meramente occasionale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      stellakira User Newbie • ultima modifica di

      Aiuto per prestazione meramente occasionale

      Salve a tutti,
      sono nuova del forum, ho cercato informazioni su come posso gestire un mio lavoro, ovvero:
      sto realizzando due siti per un grafico avente partita iva (penso come ditta individuale iscritto come artigiano) in cui lui mette l'idea grafica ed io la realizzo. Desidererei sapere, quindi, se è corretto farmi pagare, in quanto prestazione occasionale, con ritenuta d'acconto e, visto che il compenso non supera i 5000 euro, non sono soggetta a versare i contributi inps.

      Inoltre volevo domandare, considerando che forse mi commissioneranno altri siti da realizzare (o parti di essi, tipo la programmazione) come posso mettermi in regola senza dover aprire la partita iva come ditta individuale artigiana? Cioè posso usare dei contratti di "prestazione meramente occasionale", iscrivendomi alla gestione separata se supero i 5000 euro/anno?

      Grazie mille.
      Silvia

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stellakira User Newbie • ultima modifica di

        Sarei veramente grata anche se qualcuno potesse darmi anche qualche piccola informazione!!
        Grazie mille in anticipo!

        Silvia

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ciao Stellakira e Benvenuta nel forum GT :).
          Non vedo problemi ad inquadrare come occasionale una prestazione una tantum, o al limite due, tre prestazioni in un anno, indipendentemente dal superamento o meno del limite dei 5000 euro (quello rappresenta solo il limite oltre il quale devi versare alla gestione separata). Se il numero di prestazioni aumenta dovrai valutare di aprire partita iva.

          Ciao :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stellakira User Newbie • ultima modifica di

            Grazie della tua risposta. Ma vorrei chiedervi anche come devo aprire la partita iva, per forza come ditta individuale artigiana o esiste un'altro inquadramento?
            Grazie mille ancora!!
            Silvia

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kirkif Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Anche io sono interessato alle stesse informazioni di stellakira

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                michelini Moderatore • ultima modifica di

                Se l'attività ha natura "intellettuale" (realizzi grafica utilizzando la tua creatività e le tue capacità grazie anche ad un computer), credo non vi siano problemi a qualificarla come attività professionale.
                Dovresti quindi essere inquadrato come lavoratore autonomo adottando il codice attività 74.10.21 Attività dei disegnatori grafici di pagine web.

                Dal punto di vista previdenziale è necessaria l'iscrizione alla gestione separata con versamento di contributi pari al 25,72%.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  claudiol User Attivo • ultima modifica di

                  @stellakira said:

                  Grazie della tua risposta. Ma vorrei chiedervi anche come devo aprire la partita iva, per forza come ditta individuale artigiana o esiste un'altro inquadramento?
                  Grazie mille ancora!!
                  Silvia

                  L'apertura della partita IVA e l'iscrizione come artigiana seguono due strade diverse e aprire partita iva non obbliga all'iscrizione alla camera di commercio.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sandrocchia User Newbie • ultima modifica di

                    Scusate
                    Non sarebbe più semplice dire chi può usufruire dell'occasionalità. A me sembra che ci siano delle categorie che possono usufruire di questa dicitura e altre no. Mi sembra che possono usufruire: studenti, lavoratori part time (4ore), casalinghe-mogli e mariti, pensionati, disoccupati ma con un reddito primario alle spalle (reddito genitori-moglie-figli, ecc.), insomma si deve avere un REDDITO PRIMARIO ALLE SPALLE.
                    Non possono usufruire dell'occasionalità i cassaintegrati, i disoccupati, i dipendenti a tempo pieno, chi ha un lavoro di 8 ore .... insomma.
                    Il reddito occasionale non deve superare i 5000 euro ...

                    ciaooo Sandrocchia

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      Ciao Sandrocchia e Benvenuta nel forum Gt.
                      Quanto dici non è proprio esatto. Perchè uno studente o una casalinga può usufruire delle prestazioni occasionali e un lavoratoore dipendente no?

                      In realtà, a parte le professioni intellettuali con l'obbligo di iscrizione ad albi, tutti hanno la facoltà di fare prestazioni occasionali.
                      Unico paletto? Come dice il termine... che siano occasionali.
                      Il reddito occasionale inoltre può tranquillamente superare i 5000 euro; nessuno ti impedisce di emettere una ricevuta da 20000 euro, in quel caso pagherai i contributi inps per la parte eccedente i 5000 euro. 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sandrocchia User Newbie • ultima modifica di

                        Per stellakira

                        Perchè non vai alla camera di commercio e apri la partita iva ma in regime dei minimi (con molte meno spese). Possono aprirla chi rimane sotto i 20.000 euro lordi.

                        Pr quanto riguarda il lavoro occasionale o il lavoro occasionale accessorio questi link chiariscono molto:

                        vostrisoldi.it/tag/committente/

                        ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/legge_biagi/tip_contrattuali_lavoro_occasionale.shtml?uuid=5b63be56-0e6e-11db-a453-00000e25108c

                        lavoro.gov.it/Lavoro/PrimoPiano/20090608_LavoroAccessorio.htm

                        ciao Sandrocchia

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          sandrocchia User Newbie • ultima modifica di

                          Per stellakira

                          Perchè non vai alla camera di commercio e apri la partita iva ma in regime dei minimi (con molte meno spese). Possono aprirla chi rimane sotto i 20.000 euro lordi.

                          Pr quanto riguarda il lavoro occasionale o il lavoro occasionale accessorio questi link chiariscono molto:

                          vostrisoldi.it/tag/committente/

                          ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/legge_biagi/tip_contrattuali_lavoro_occasionale.shtml?uuid=5b63be56-0e6e-11db-a453-00000e25108c

                          lavoro.gov.it/Lavoro/PrimoPiano/20090608_LavoroAccessorio.htm

                          ciao Sandrocchia

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            sandrocchia User Newbie • ultima modifica di

                            Per stellakira

                            Perchè non vai alla camera di commercio e apri la partita iva ma in regime dei minimi (con molte meno spese). Possono aprirla chi rimane sotto i 20.000 euro lordi.

                            Pr quanto riguarda il lavoro occasionale o il lavoro occasionale accessorio questi link chiariscono molto:

                            vostrisoldi.it/tag/committente/

                            ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/legge_biagi/tip_contrattuali_lavoro_occasionale.shtml?uuid=5b6 3be56-0e6e-11db-a453-00000e25108c

                            lavoro.gov.it/Lavoro/PrimoPiano/20090608_LavoroAccessorio.htm

                            ciao Sandrocchia

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              @Sandrocchia said:

                              Perchè non vai alla camera di commercio e apri la partita iva ma in regime dei minimi (con molte meno spese). Possono aprirla chi rimane sotto i 20.000 euro lordi.

                              Ciao Sandrocchia, una precisazione:
                              L'importo esatto di compensi oltre il quale si fuoriesce dal regime dei minimi ammonta a 30000 euro, e non 20000 euro. 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • K
                                kirkif Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                Si è vero sono 30000 euro annui, e ci sono altri requisiti da rispettare... anche io sto pensando di aprire p.iva con regime dei contribuenti minimi, però ormai aspetto gennaio...

                                Ci sono alcune cose che mi sono poco chiare a riguardo; se qualcuno se ne intendesse magari potrei scriverle qui e potrebbero servire anche ad altri...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                  Ciao Kirkif.
                                  Per non mandare OT il thread (qui siamo nella sezione delle prestazioni occasionali) se ti interessano informazioni sulla partita iva, previa ricognizione dell'esistenza di discussioni simili nel forum, puoi aprire un nuovo thread direttamente nelle giuste sezioni. 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    stellakira User Newbie • ultima modifica di

                                    Grazie mille a tutti per le vostre risposte. A causa di un po' troppi impegni non ho potuto rispondere prima.
                                    Adesso che ho un po' di tempo mi leggerò le informazione dei link che mi avete mandato.
                                    Grazie ancora.
                                    Complimenti davvero per il forum!!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti