• Super User

    Annuncio adsense su parola, come funziona?

    Sono felicemente su Adsense da un po'. Spesso, nel forum ho trovato che, quando si clicca su una parola, è possibile visualizzare un annuncio che ha come keyword quella parola. Ad esempio, si parla di un posizionamento, la parola esce così posizionamento e andandoci sopra compare l'annuncio. Come si inserisce questa opzione su un blog Wordpress? Grazie a tutti :ciauz:


  • Super User

    Ma forse ti riferisci agli annunci pubblicati da AdSense basati sulle keyword : ma è già così e non devi aggiungere niente altro.
    Gli spider di Google "leggono" le parole chiavi e contestualizzano gli annunci in base alle parole chiavi lette nella tua pagina.

    Mi spiego.
    Se nel tuo blog parli di ecologia gli spider di AdSense leggeranno , a seconda delle densità, alcune parole chiavi relative all'ecologia e mostreranno annunci pertinenti all'ecologia.

    C'è da aggiungere che oggi Google mostra annunci contestualizzati anche in base ad alcune preferenze registrate dagi utenti : nel senso che se l'utente ha visitato, mettiamo per ipotesi, alcuni siti di moda , quando arriverà sul tuo sito insieme ad annunci pertinenti le tue parole chiavi mostrerà a lui, e a lui soltanto, anche annunci pertinenti alla moda.

    Se ti riferivi a questo, tranquilla non devi aggiungere altro.

    Se invece ti riferisci ai tooltip ( consigli sulla parola ) , cioè quando passi il mouse su una parola si evidenzia un microannuncio relativo a quella parola, quelli sono un altra cosa e AdSense non li prevede.
    Ci sono altri network che le contemplano tra le opzoni possibili ( non vorrei sbagliarmi ma edintorni è uno di quelli ) : ma attenzione non so quanto siano compatibili con AdSense ...anzi credo di aver letto , non ricordo dove, che gli stanno proprio antipatici al punto che pare ...arrivino al ban.


  • Super User

    Mi riferivo al tooltip. Quindi se inserisco i tooltip di un concorrente di Google, Google mi banna? Qualsiasi concorrente o ci sono dei concorrenti diciamo così "accettati"?


  • Super User

    Mi pare di ricordare che Google non gradisca i tooltip in genere, ovviamente riferiti alla concorrenza !

    Ma anche per le altre pubblicità in genere ( concorrenza ) devi stare attenta : ad esempio si è parlato spesso di una incompatibilità tra AdSense e VirgilioBanner .
    Io ho tenuto per 4 mesi entrambi poi ho tolto via AdSense da due blog dove avevo Virgilio, per sicurezza perchè io non ho ricevuto nessun ban , ma c'è chi giura che dopo qualche giorno che ha inserito i codici Virgilio è stato bannato.
    ( Tra l'altro Virgilio , anche se paga a impression...taglia le impression di un buon 30 % e aver protestato con dati Analytics alla mano a nulla è servito ! Tanto vale che uno si tiene AdSense).

    Molto dipende, comunque , dal "volume" di unici che sviluppi nel mese.
    Si dice che Google sia più "tollerante" se fai, ad esempio, 3 Mln di pagine al mese rispetto a chi ne fa 100.000 .

    Ad ogni buon modo leggi il regolamento di AdSense, mi pare che ci sia qualcosa a riguardo delle altre pubblicità.


  • Super User

    Grazie 1000000 :wink3:


  • ModSenior

    Credo che cantodinverno si riferisse con il discorso tooltip agli annunci tipo edintorni.

    AdSense non vieta l'utilizzo di altri sistemi pubblicitari concorrenti, a patto che l'utente rispetti in pieno il regolamento di AdSense e differenzi il formato grafico degli ads AdSense dagli altri ads in modo da rendere tale differenza evidente agli utenti che navigano sul sito.

    Trovi i dettagli qui al paragrafo "Servizi e annunci della concorrenza"