• User Attivo

    differenza tra due redirect 301 con htaccess

    Ciao a tutti, ormai da qualche giorno ho spostato il blog da ste.zanna86*it/ardusli/ a http://ardusli.zanna86.com

    Nel primo sito, nella root di ste.zanna86*it ho inserito il file htaccess con questa riga:

    Redirect 301 /ardusli http://ardusli.zanna86.com
    

    Il redirect sembra funzionare egregiamente e anche i vari tool on-line per il controllo degli headers sembrano confermare.

    Google però non mi ha ancora rilevato il nuovo sito http://ardusli.zanna86.com o meglio, ne conosce solo l'indirizzo...nessuna pagina indicizzata, nessuna descrizione...eppure è registrato sotto i tool per webmaster con tanto di sitemap!

    Poi cercando in internet ho trovato un altro metodo per fare il redirect 301 via htaccess:

    RewriteRule ^/(.*)$ http://www.nuovo-dominio.it/$1 [R=301,L]
    

    C'è qualche differenza tra i due tipi di redirect?

    Grazie


  • User Attivo

    A parte la differenza dei due tipi di redirect, che a questo punto presuppongo siano uguali..il motivo di tanto ritardo ad aggiornare le SERP da parte di google era un altro!

    Appena ho aperto il sottodominio nuovo ci avevo piazzato un robots.txt che impediva l'accesso a tutti i MdR.

    Una volta spostato il sito (parlo di 1 giorno e mezzo) e aperto le porte ai MdR google ha comunque esitato un pò perchè aveva già in memoria il vecchio robots.txt che gli vietava l'accesso!

    Mi chiedo solo come abbia fatto google a scoprire il mio sottodominio così in fretta senza la presenza di alcun link in giro per la rete!!