Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Unico 2009
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tomawok User Newbie • ultima modifica di

      Unico 2009

      Buonasera, sono un medico di fresca specializzazione. Nel 2008 ho effettuato 7 prestazioni per un totale di euro 7500 con ritenuta di acconto su ogni singola prestazione.La domanda. Poichè non ho ancora aperto partita iva, in quale sezione dell'unico 09 devo inserire tali compensi?
      Prestazioni occasionali con indicazione della ritenuta di acconto?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        serdep User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Tomawok.
        Per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale, i relativi redditi e ritenute vanno indicati nel quadro RL rispettivamente al rigo RL15 e rigo RL20.
        Un appunto.
        Se non sbaglio, per la professione medica è vietato effettuare prestazioni occasionali (mi sembra che queste siano previste, eccezionalmente, solo per i medici stranieri).
        Ciao.:ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          serdep User Attivo • ultima modifica di

          Ho trovato una discussione sulle prestazioni occasionali dei medici.
          Ti posto il link.
          http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/53089-ancora-proposito-di-r.html
          Ciao.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Ciao Serdep, 🙂
            che thread sei andato a riesumare!... Me lo ricordavo; purtroppo è opinione abbastanza comune che le prestazioni occasionali siano l'alternativa alla partita iva quando si è all'inizio dell'attività lavorativa e i quindi quando si prevedono compensi bassi.
            Purtroppo non è così, specialmente per i liberi professionisti iscritti agli albi professionali, medici compresi.

            Approfitto dell'occasione per riallocarlo nella sezione delle prestazioni occasionali.

            Ora lo trovate qui: 😉
            http://www.giorgiotave.it/forum/prestazioni-occasionali-co-co-co-e-co-co-pro/53089-ancora-proposito-di-r.html

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti