Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Sostituzione valore con PHP
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pablo1290 User Newbie • ultima modifica di

      Sostituzione valore con PHP

      Salve a tutti, io avrei bisogno di sapere come fare (in PHP) a sostituire un valore che non conosco, dunque basandomi sulla struttura che lo circonda.

      Praticamente ho il seguente codice:

      [PHP]<a href="non_mi_interessa" title="xxx">!!!</a>[/PHP]

      Io avrei bisogno di "dire" in PHP: prendi il quello che c'è tra title="", in questo il valore "xxx" (senza virgolette), e settalo come variabile $testo_1 .

      Come posso fare? Grazie in anticipo, Paolo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        predators1 User Newbie • ultima modifica di

        Vediamo un pò, penso che ci sia un pò di confusione.

        Una cosa simile la puoi fare con javascript, all'incirca, che opera clienta side.

        PHP non può recuperare valori dalla pagina html.

        PHP può recuperlarli da un database semmai.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pablo1290 User Newbie • ultima modifica di

          Quello lo so, infatti i dati vengono recuperati dal database, ma quello non è un problema.
          Io voglio creare un file che si connetta al database, prenda i dati da un certo campo e che apporti tali modifiche.
          Per la prima parte non c'è problema, a me servirebbe solo qualcosa che in PHP mi faccia quello che ho scritto nel post iniziale.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mirkoagrati User Attivo • ultima modifica di

            Ciao Pablo,
            in PHP puoi fare quello che chiedi.

            Lo puoi fare utilizzando le DOM API di PHP 5.
            puoi fare riferimento al link us2.php.net/manual/en/intro.dom.php .

            Il sistema è che tu carichi in una istanza della classe DOMDocument il tuo documento HTML come fosse un file XML e lo scorri sfruttando il suo DOM.

            Trovati tutti i tag 'A' puoi leggere e scrivere il relativo contenuto del suo attributo 'title'.

            In pratica se ti preoccupi di chiudere bene tutti i tag HTML ha la stessa sintassi di XML.

            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pablo1290 User Newbie • ultima modifica di

              Ah ok, dunque devo usare DomDocument, ma come faccio a dirgli che voglio trovare tutti i tag "a"?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mirkoagrati User Attivo • ultima modifica di

                Guarda qui us2.php.net/manual/en/domdocument.getelementsbytagname.php .

                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pater Super User • ultima modifica di

                  Mmm... non so se ho capito bene... Se quel "codice" lo prendi da un database non ti servono api di alcun genere... basta fare una ricerca con espressioni regolari ( vedi PCRE nel manuale di PHP ), che sia un file l'oggetto in questione, o una riga nel database.

                  Non vedo a cosa ti serva invece un codice del genere in una pagina html.... L'HTML lo crei tu nella pagina, quindi sai a priori quello che ci sarà nelle "xxx". E anche se lo posti dinamicamente con PHP, il suo valore sarà in qualche variabile, o chiave di array, o oggetto, e qualunque di queste cose sia lo hai già a disposizione nella pagina.

                  Dato che si tratta di un TITLE, e quindi non di un elemento modificabile dall'utente, escludo che si tratti di qualche richiamo da form tramite ajax...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti