- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- YouTube
- guerilla marketing e legge italiana
- 
							
							
							
							
							guerilla marketing e legge italianaBuongiorno, 
 ho letto nella sezione diverse e interessanti idee di guerilla marketing; ora però mi sorge una domanda. Quanto queste attività sono esenti da risvolti legali? Per fare un esempio: entrare in una libreria e inserire segnalibri all'interno dei volumi può essere considerato illegale? Rischio di incappare in qualche sanzione? O ancora, utilizzare gli stickers e i volantini nei locali e negli spazi pubblici non comporta ripercussioni legali? Grazie da subito per la vostra attenzione! 
 Marianna
 
- 
							
							
							
							
							
Bhe, di certo non vai in libreria ad inserire segnalibri senza il consenso del titolare, così come non lo fai con volantini e stickers nei locali. Imbrattare la città è un reato, e non ci vuole molto ad individuare il colpevole visto che basta leggere i dettagli sugli adesivi/manifesti incollati, quindi occhio. 
 
- 
							
							
							
							
							Certo, questo si, ma mi chiedevo se era sufficiente il permesso del titolare del locare o bisognava al contrario ricevere il permesso da un organo istituzionale, per dire la questura o la polizia. Sicuramente l'obiettivo di una campagna virale non è quella di imbrattare la città, ma la questione era capire se ci sono degli organi preposti cui rivolgersi per avere i diversi permessi o se al contrario è sufficiente mettersi d'accordo con il titolare del locale nel quale si vuole effettuare l'azione. 
 
- 
							
							
							
							
							
Dipende da che locale si tratta, ma in linea generale si, basta chiedere al Titolare 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie per la pronta risposta! 
 
- 
							
							
							
							
							scusate l'intromissione , ma per effettuare invece volantinaggio di guerrilla, tipo utilizzando un pupazzo o altro ancora, serve qualche permesso delle autorità? 
 
- 
							
							
							
							
							Scusate l'intromissione, ma invece è illegale effettuare il volantinaggio di guerrilla, tipo con utilizzo di pupazzi, per la città? Bisogna richiedere qualche permesso alle autorità? 
 
- 
							
							
							
							
							Per l'affissione di adesivi per le strade credo ci siano problemi se si è colti sul fatto altrimenti nn so se ci possano essere delle contestazioni. 
 
- 
							
							
							
							
							Salve 
 io invece dovrei realizzare un evento per strada, nella piazza del mio paese. A chi dovrei rivolgermi per i permessi?al comune, ma a quale ufficio?Grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao per gli eventi in strada devi chiedere il permesso al comune direttamente all'ufficio turismo e cultura o allo sport (se è una cosa che coinvolge anche qualche evento sportivo)... 
 
- 
							
							
							
							
							
@Karapoto said: Bhe, di certo non vai in libreria ad inserire segnalibri senza il consenso del titolare, così come non lo fai con volantini e stickers nei locali. Imbrattare la città è un reato, e non ci vuole molto ad individuare il colpevole visto che basta leggere i dettagli sugli adesivi/manifesti incollati, quindi occhio. Quoto al 100%. @comconsulting said: Ciao per gli eventi in strada devi chiedere il permesso al comune direttamente all'ufficio turismo e cultura o allo sport (se è una cosa che coinvolge anche qualche evento sportivo)... Quotato anche te al 100%. @efarmgroup said: Per l'affissione di adesivi per le strade credo ci siano problemi se si è colti sul fatto altrimenti nn so se ci possano essere delle contestazioni. Ti quoto al 100% Bella domanda. 
 Se consideriamo la legge sulla identificabilità di una persona sarebbe illegale.
 Mi voglio informare.
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							Io credo che lo stickering sia illegale di per sè. Ovvero non puoi tappezzare la città di adesivi e sperare di passarla liscia, legalmente parlando. Credo che se ti va bene non succede nulla, ma se vogliono possono perseguirti. Il difficile del guerrilla sta proprio in questo secondo me, a parte l'idea originale, devi fare in modo che sia anche attuabile senza rischiare di dover pagare multe, o peggio, andare nel penale : - ) 
 
- 
							
							
							
							
							
@Michela Viola said: Io credo che lo stickering sia illegale di per sè. Ovvero non puoi tappezzare la città di adesivi e sperare di passarla liscia, legalmente parlando. Credo che se ti va bene non succede nulla, ma se vogliono possono perseguirti. Il difficile del guerrilla sta proprio in questo secondo me, a parte l'idea originale, devi fare in modo che sia anche attuabile senza rischiare di dover pagare multe, o peggio, andare nel penale : - ) E' illegale soprattutto affiggere a strutture pubbliche come i semafori e su pareti dove è espressamente vietata l'affissione oltre alle pareti di uffici pubblici. 
 
- 
							
							
							
							
							Infatti. Eppure molte volte quando si parla di stickering o guerrilla in generale appaiono campagne che, di primo achito, sembrano violare alcune leggi. Nessuno ha avuto un'esperienza diretta, personale? 
 
- 
							
							
							
							
							In linea di massima l'Italia è poco permissiva per quanto riguarda azioni di comunicazione non-convenzionale. 
 Dovresti valutare la questione in termini di costi-rischi-benefici:- Quanto tempo passo dietro gli uffici burocratici prima di ottenere un permesso?
- A quanto ammonta una possibile multa?
- Qual è la probabilità di incorrerci?
- Quanto costa il suolo pubblico?
- Quanto è tollerante il comune nel quale stiamo operando?
 Molte agenzie di guerrilla ormai includono le multe nel computo delle spese
 Per quanto riguarda i permessi dipende dal modo e dal luogo in cui si opera, un'installazione in piazza, ad esempio, occupa uno spazio pubblico per fini di mercato e oltre il consenso ufficiale del comune implica anche una tassa per mq, un'installazione di un finto pene gigante sicuro non otterrebbe il consenso e a quel punto valuti se è conveniente o meno operare ugualmente. Le campagne di stikering sono tollerate nei grandi centri come milano e roma, questo perchè risulterebbe estremamente costoso combatterle vista la larga diffusione del mezzo. Se decidi di operare senza i permessi evita di firmarti, un'azione si può rivendicare anche in modo indiretto.