- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Aprire una frutta e verdura, help!
-
Aprire una frutta e verdura, help!
Ciao a tutti,
sto valutando l'idea di aprire un box di frutta e verdura all'interno di un mercato comunale. So già che come funziona per quanto riguarda l'assegnazione del posteggio e le licenze per la somministrazione di cibi e bevande, a me interesserebbe sapere cosa mi serve a livello fiscale?
Ovvero, che tipo di società dovrei aprire? (presumo ditta individuale)
Dovrei richiedere una p. iva chiaramente, ma che tipo?La questione che più mi interessa però è quella relativa ai versamenti presso INAIL, INPS e fondi pensione vari. Voi sapreste aiutarmi riguardo questi punti?
Grazie mille come sempre per la disponibilità.
-
La questione è ampia e dovresti parlarne con un commercialista... tanto prima o poi ci dovrai andare comunque, suppongo, perciò meglio affidarti a lui anche per l'apertura, così egli potrà valutare se ci sono, ad esempio, le condizioni per un regime fiscale agevolato e darti altri consigli preziosi.
In generale, comunque, non ci sono "tipi" di partita IVA, e in questo non hai quindi troppo da confonderti.
Ti devi iscrivere all'INPS, Gestione IVS dei commercianti, mentre l'INAIL ti interessa solo se hai dipendenti o collaboratori (perchè non ti riguarda direttamente, tu assicuri loro dagli infortuni).Ricorda poi, che devi iscriverti al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio e, prima di qualsiasi altra cosa, fare una denuncia di inizio attività al Comune.
In bocca al lupo!
-
@OEJ said:
prima di qualsiasi altra cosa, fare una denuncia di inizio attività al Comune.
Su questo non sono sicuro, visto che comunque andrei a prendere un box dentro un mercato comunale, quindi devo solo far domanda per un posteggio e attendere che me lo assegnino.
Il mio problema è più che altro inerente la pensione. Avendo sempre lavorato da dipendente mi hanno sempre tolto i contributi direttamente in busta paga. Lavorando in proprio non so come funzioni.
Devo creare una pensione integrativa, giusto?
Devo valutare bene se ne vale la pena, perchè se non ho un margine di utili che mi consenta di vivere non penso ne valga la pena!
Grazie comunque per le info!
-
Ciao Ginoris e benvenuto nel Forum GT.
Continuerai a lavorare anche come dipendente oppure, una volta aperta l'attività di frutta e verdura, intendi lasciare il lavoro da dipendente?Per quanto riguarda l'attività in proprio il pagamento di tasse e contributi vari sarà naturalmente tutto a tuo carico. Il fatto di doversi gestire tutta la contabilità e rispettare tutte le scadenze amministrative, fiscali e contributive (anche con l'aiuto di un commercialista) è la croce e delizia di chi lavora in proprio.
-
Ciao Lorenzo e grazie per il benvenuto,
vi spiego la mia situazione:
io vorrei mettermi in proprio, ma le difficoltà sono molteplici specialmente a livello economico. Facendo qualche valutazione, sono arrivato al punto che la frutta e verdura potrebbe essere un buon inizio visto che richiede un investimento iniziale minimo.
Vorrei lasciare del tutto il lavoro da dipendente (ad eccezione di qualche collaborazione o progetto occasionale, sono un informatico) però la cosa che mi preoccupa di più è il fondo pensionistico.Sinceramente, non ho ancora capito bene se ne vale o meno la pena.
-
Ne vale la pena? Dipende!
Come succede con tutte le attività in proprio, potrai fare la fame come guadagnare una montagna di quattrini. I fattori in gioco sono molti.Per quanto riguarda la gestione previdenziale, ti dovrai iscrivere alla gestione commercianti dell'inps e versare il 20% del reddito di impresa. Sarai soggetto al pagamento di un contributo minimo (quindi anche se fatturi zero) che ammonta a circa 2800 euro l'anno.
Ti ho chiesto della tua attività di lavoro dipendente perchè (solo) in caso di assoggettamento a previdenza obbligatoria, e quindi di doppio lavoro dipendente - impresa i contributi pensionistici per l'attività di commerciante potrebbero non essere richiesti.
Ciao
-
Perfetto, ti ringrazio Lorenzo, sei stato chiarissimo.
Ciao!