- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- Negozio on-line di modellismo.
-
Negozio on-line di modellismo.
Buongiorno a tutti.
Ho cercato nei vari post prima di aprirne uno per capire meglio come procedere nell'apertura di quest?attività, ma ho ancora qualche dubbio.
Vi rubo qualche minuto così vi spiego...
Ho perso il lavoro da dipendente e grazie a una buona uscita vorrei iniziare questo lavoro.
Ora mi trovo in mobilità, so che posso richiederla in anticipo compilando un modulo presso l'ufficio di collocamento.
1° dubbio- devo specificare il motivo della richiesta? l'iscrizione alla camera di commercio e la richiesta della partita iva, va fatta prima o dopo la richiesta per il pagamento della mobilità anticipata?
Per quanto riguarda invece il discorso sito, nel collegamento Lazio imprese, è presente una sezione per l'e-commerce, dove viene pubblicato un produttore di siti già pronti (altamente modificabili per quanto riguarda la grafica e ad un costo di gestione annuo non molto eccessivo, credo). Non avendo molta dimestichezza in campo di creazioni di siti o altro vorrei affidarmi a qualcosa di già pronto ma modificabile, voi ne conoscete qualcuno eventualmente?
2°dubbio - nel sito per quanto riguarda la parte dei pagamenti e i diritti sulla privacy per l'inserimento dei dati personali sono emessi sempre dal sito?
In che modo posso decidere i vari tipi di pagamento?
Dovrò aprirmi un conto nuovo in banca, ci sono Agenzie specializzate o una vale l'altra? Devo far presente che è per un?attività di e-commerce?
3° dubbio - il nome del sito lo posso sciegliere a piacere o devo chiedere a qualcunoì?
Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di sintetizzare il più possibile i miei dubbi che ho al momento.
Grazie anticipatamente.
Un saluto
Gianni
- devo specificare il motivo della richiesta? l'iscrizione alla camera di commercio e la richiesta della partita iva, va fatta prima o dopo la richiesta per il pagamento della mobilità anticipata?
-
Ciao Gainnikt e benvenuto nel forum GT!
Alla prima domanda riguardo alla mobilità non saprei risponderti. Per quanto riguarda il sito invece io personalmente sono contrario alle soluzioni preconfezionate eventualmente ti consiglio di utilizzare Magento qui trovi la comunità italiana www.magentocommerce.com.
Per quanto riguarda le modalità di pagamento ti conviene scegliere quelle che meglio si adattano alla tipologia di vendita io ti consiglio di partire con paypal e contrassegno. Per il conto in banca dipende da che società hai creato per la vendita online. Se è una ditta individuale puoi utilizzare benissimo il tuo conto altrimenti se hai fatto una società ti consiglio di creare un conto apposito.
Alla tua banca fai presente che è un conto per un attività e-commerce.
Passiamo al terzo dubbio quello riguardante il dominio il mio consiglio è il seguente. Il nome a dominio è uno dei principali fattori di posizionamento quindi se puoi scegli un nome a dominio che contenga la keywords di tuo interesse acquista sia il .it che il .com.Ciao!
-
Grazie Cocheboy per le tue informazioni e scusa per il ritardo nel risponderti ma non mi faceva loggare.
Sono andato nel sito da te segnalato però non ho trovato la comunità italiana a cui facevi riferimento.
Comunque ho visto la demo per un sito e sembra molto accattivante.
Per le modalità di pagamento credo anche di farla con postepay, nei siti che ho visitato l'adottano un pò tutti.
Grazie ancora per il tuo aiuto
Buon ferragosto