Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Invio mail da server locale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      il.gege User • ultima modifica di

      Scusa la domanda un pò idiota.

      Di solito con i provider tipo alice, libero etc. l'smtp deve essere coerente con la tua connessione (se hai la connessione alice, devi usare l'smtp di alice, etc..).
      Hai usato l'smtp corretto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        chiabgigi User • ultima modifica di

        Ciao
        dal sito di alice: out.alice.it...... e non va
        girovagando per la rete: out.alicemail.it.......non va
        out.virgilio.it..........non va
        ho provato anche con smtp di yahoo ma non va

        comunque penso che il problema sia o di easyphp o del sistema perchè, per esempio:

        • fermo easyphp
        • modifico i php.ini
        • riavvio easyphp
        • da localhost richiamo il file che mi interessa ed il risultato è sempre lo stesso
          se smtp:alice ```
          Failed to connect to mailserver at "localhost" port 25, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini or use ini_set()
        
         se cambio smtp il risultato non cambia, cioè invece di identificarmi smtp indicato nei php.ini mi da localhost.
        
        Inoltre continua a dirmi che c'è un errore nel codice, strano nei trehad di GT molti l'hanno testato con successo.
        

        or use ini_set() in **C:.......**on line 123

        ciao Gigi
        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          il.gege User • ultima modifica di

          Aspetta!

          Scusa, pensavo usassi PHPMailer, non avevo letto di Javascript! Pardon!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            chiabgigi User • ultima modifica di

            Di niente, anzi speravo in una dritta
            ciao
            Gigi

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              Ciao, in locale non puoi inviare direttamente email, hai bisogno di un server smtp esterno che elabori le richieste.

              Se vuoi un consiglio non perdere troppo la testa, prova tutto in locale, ma poi la mail e tutto il resto la testi su un server online, ce ne sono anche tanti gratuiti...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                chiabgigi User • ultima modifica di

                Grazie per il consiglio, sicuramente lo seguirò, ma....perchè non si puo'
                buona giornata e ......buone ferie
                ciao
                gigi

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  claudioweb Super User • ultima modifica di

                  Vedi i problemi possono essere diversi, i due più probabili sono:

                  1. Tempo da i server smtp accettavano di tutto, bastava effettuare una richiesta anche tramite il banalissimo Telnet per inviare messaggi di posta.
                    Specificando a proprio piacimento il mittente. Cioè io ad esempio potevo con pochi passaggi inviare un'email a nome tuo, con il tuo indirizzo email.
                    Per ovviare a questo i protocolli si sono complicati e prevedono l'autenticazione;

                  2. Hai un firewall (di windows, antivirus, router, ecc.) che blocca la;comunicazione. Dovresti disattivarli tutti e aprire la porta 25 sul router.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    chiabgigi User • ultima modifica di

                    beh Claudio la tua spiegazione è abbastanza plausibile
                    io ho norton internet security, configurato sia per le connessioni in ingresso che per quelle out, firewall di windows disattivato, è un rompiscatole, ruoter alice,non penso possa crearmi problemi o no?
                    devo entrare nella cofigurazione del modem per verificare/configurare la suddetta porta?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      salsicciotta User Newbie • ultima modifica di

                      qual è quindi il modo per poter mandare a una mail i dati di un form con easyphp???senza andare a scomodare un server on line!!per favore aiutatemi!!!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        artechbrand User • ultima modifica di

                        Usare la classe PHPMailer, e connettersi via SMTP ad una casella di posta esistente, puoi usare anche gmail per esempio.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti