• User Newbie

    unico correttiva nei termini/ integrativa

    Salve a tutti,
    quest'anno ho presentato un 730 congiunto ma non mi è stato comunicato la presenza di un reddito da locazione di 4000? da attribuire alla moglie. Non sapendo ciò ho messo a carico del marito la moglie, cosa non giusta in quanto la moglie aveva questo reddito. Ne è risultato un credito da 730 di circa 1000.
    Ora vorrei presentare sia per il marito che la moglie due "unico correttivo nei termini" entro il 31/07/2009.
    Il credito del marito è diminuito passando a 400? mentre la moglie è a debito di circa 500?.
    La mia domanda è come versare la differenza scaturita per il marito (circa ?600). Fare un f24 con codice 4001 per le 600? pari al maggior credito da 730 aumentato degli interessi legali e poi con codice 8901 la sanzione partendo come data di riferimento il 16/07/2009?
    Per la moglie verso l'imposta così come da unico usando il ravvedimento operoso?


  • User Attivo

    Si, operazione corretta se eseguita col ravvedimento operoso.

    Gli interessi vanno indicati con appositi codice così come per la sanzione.