• User Newbie

    Unico 2009 con Regime minimi e contratto a progetto

    Salve a tutti,
    mi trova nella situazione di aver collaborato a progetto per il mese di Gennaio 2008 e successivamente aver aderito al regime dei minimi con partita iva da Febbraio.
    Nel modello unico fascicolo 3 compilo il quadro CM per il regime dei minimi.
    Nel fascicolo 1 compilo il quadro RC relativo ai reddidi da lavoro dipendente o assimilati, nel mio caso contratto a progetto.
    A questo punto non mi è chiaro se posso detrarre le spese sanitarie nel quadro RP del fascicolo 1 e le spese relative ai familiari a carico.
    Inoltre non capisco quali altri quadri del modello devo compilare per calcolare le imposte totali (RN per irpef? ed il quadro RX per compensazioni e rimborsi?) .
    Addizionali regionali e comunali sono esente come regime dei minimi ma li devo compilare per il contratto a progetto?

    Grazie per ogni eventuale consiglio


  • Super User

    Il reddito per il contratto a progetto è soggetto all'IRPEF ordinaria con tutti gli annessi e connessi.
    Quindi, devi compilare RP, RN, RV e, in caso di crediti, RX.
    Se hai altri redditi (fabbricati? collaborazioni occasionali? varie?) o familiari a carico, naturalmente, devi compilare anche i relativi quadri.


  • User Newbie

    Grazie per la consulenza!! Non avrei saputo cosa fare.
    Un'altra questione riguarda il limite dei 30.000 ?, ovvero mi sembra di capire che i 30.000? non devono essere superati come fatturato da partita iva, ma potrei benissimo avere altri redditi derivanti da lavori a progetto e collaborazioni occasionali che non andrebbero a sommarsi.
    Ma questo non potrebbe semplicemente essere un modo "furbo" per andare oltre il limite imposto?
    Grazie


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Basterix e Benvenuto nel Forum GT.
    Non so quanto potrebbe essere "furbo" il metodo di spartire i redditi.
    Se l'attività è sempre quella sei obbligato per legge a fatturare tutte le prestazioni, e quindi a far rientrare tutto nel reddito da partita iva. 🙂