- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Omesso invo f24 telematico: sanzioni.
- 
							
							
							
							
							
Omesso invo f24 telematico: sanzioni.Sono titolare di partita iva ma attualmente sono senza conto corrente. Se invio f24 non in via telematico vado incontro a qualche sanzione? 
 
- 
							
							
							
							
							
Se sei titolare di partita iva sei obbligato a presentare il Mod. F24 telematicamente. 
 Se non lo fai (ovvero lo presenti cartaceo in banca) è come se il pagamento non fosse stato effettuato.
 Tieni presente che puoi sempre rivolgerti ad un intermediario abilitato per la trasmissione.
 Saluti.
 
- 
							
							
							
							
							
I patronati possono essere intermediari abilitati anche per il versamento delle imposte? Nel senso posso dargli i soldi in contanti e farmi inviare da loro F24 telematico? 
 
- 
							
							
							
							
							
I CAF risultano intermediari abilitati (art. 3 c. 3 DPR 322/98). 
 Saluti.
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie Rubis ma la pratica è ben diversa dalla teoria. 
 Fino ad ora ho chiamato sei patronati differenti e nessuno mette a disposizione il servizio che chiedo io. Tutti mi rispondono allo stesso modo: non utilizzano il loro conto corrente pere effettuare pagamenti nemmeno se il cliente i soldi glie li dà prima (come ovviamente sono disposto a fare).
 Come caspita devo fare?!?
 
- 
							
							
							
							
							
Ascolta, qui non stiamo parlando di teoria o di pratica, qui stiamo parlando di un provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 21/06/2007, pubblicato sulla G.U. n. 152 del 03/07/2007, con il quale si stabilisce che l'intermediario abilitato, su richiesta del contribuente, può trasmettere il Mod. F24 addebitando il proprio conto corrente anziché quello del contribuente. 
 Se non riesci con i CAF rivolgiti ad un dottore commercialista, consulente del lavoro, ecc.
 Saluti.