- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- dimissioni verbali
-
dimissioni verbali
Ciao a tutti!
Qualcuno può aiutarmi?
Il 15 giugno mi sono dimessa da un'azienda dando le dimissioni verbali
durante il periodo di prova... l'azienda pochi giorni dopo mi ha
mandato un raccomandata chiedendomi le dimissioni scritte...
io ho formalizzato le mie dimissioni datate 15 giugno... l'azienda mi
ha inviato un'altra raccomandata dicendo di scrivere le dimissioni
datandole il giorno in cui le scrivo, esempio: oggi è 26 giugno,
quindi devo scrivere che mi dimetto il 26 ma in realtà io è dal 15
giungno che non vado a lavoro...
Posso fare delle dimissioni di questo genere? non è dichiarare il
falso? l'azienda non potrebbe approfittarne e dirmi che dal 15 giugno
al 26 giugno ho fatto assenze ingiustificate, in quanto non ho
timbrato il cartellino.?
Spero di essere stata abbastanza chiara.
Grazie in anticipo!
Ciaooooo
-
Salve, non indichi se nel contratto di lavoro è stato stabilito una durata minima garantita. ( in questo caso il c.d. recesso poteva avvenire solo dopo la scadenza del termine).
Comunque in generale sia durante o al termine del periodo di prova, le parti possono recedere dal rapporto di lavoro, senza l'obbligo di motivare e senza l'obbligo di dare il preavviso ( art. 2096, 3° comma, cod. civ.).
Per quanto di domanda, si ritiene che le dimissioni avvenute il giorno 15 pur formalizzate per iscritto il 26, non hanno ragione di essere esplicate secondo la richiesta aziendale.
Saluti domenico