Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Unico PF 2009
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

      Hai qualche indicazione che dice che puoi dedurli?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        simo75 User Attivo • ultima modifica di

        Il mio commercialista ha fatto una modifica al mio Unico 2009..ossia:
        da
        CM2 Totale componenti positivi 20.875
        a
        CM2 Totale componenti positivi 19.975

        Ossia nel primo caso mi aveva considerato l'imponibile in fattura (onorario + rivalsa INPS del 4%..per intenderci).
        Mentre nell'ultima modifica per determinare il CM2 mi ha considerato l'onorario senza la rivalsa INPS del 4%.
        Cosa ne pensate ? E' corretto ?
        Considerate che sono un autonomo con partita iva iscritto alla gestione separata dell'inps.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          albertone12 User • ultima modifica di

          Credo fosse giusto prima: per chi come te è iscritto alla gestione separata, l'importo della rivalsa costituisce compenso; per chi invece è iscritto ad una cassa professionale (avvocati, commercialisti,...) la rivalsa non cosituisce compenso.
          Alla stessa stregua, se sei iscritto alla gestione separata, l'importo della ritenuta lo calcoli su compenso+rivalsa; mentre nel caso di cassa professionale consideri solo il compenso.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            simo75 User Attivo • ultima modifica di

            Si..grazie..confermo anch'io..era giusto prima.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

              Forse è il caso che cambi commercialista? Scherzo, ma il 4% è come l'onorario, non puoi dividerlo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                simo75 User Attivo • ultima modifica di

                Si..direi che è il caso.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  simo75 User Attivo • ultima modifica di

                  Ho provato ad utilizzare il software Unico PF 2009 (aggiornato all'ultimissima versione) dell'agenzia delle entrate mettendo i dati corretti della mia dichiarazione..e sembrerebbe che per gli acconti INPS calcoli con aliquota al 24,72% invece che 25,72% (aliquota di quest'anno).
                  Vi risulta ?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    simo75 User Attivo • ultima modifica di

                    Oppure l'aliquota del 2009 di 25,72% verrà utilizzata nell'Unico 2010 per il periodo d'imposta 2009 ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      simo75 User Attivo • ultima modifica di

                      Qualcuno di voi ha utilizzato il software dell'Agenzia delle Entrate per l'Unico 2009 ?
                      Io si..e a quanto pare ho notato un curioso errore (o presunto tale).
                      Ossia..per il saldo inps nel quadro RR correttamente nei calcoli utilizza l'aliquota 2008..ma per determinare gli acconti continua ad utilizzare tale aliquota (24,72%) invece dell'aliquota 2009 (25,72%).
                      Ora mi chiedo..è un enorme bug oppure mi sta sfuggendo qualcosa ?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        simo75 User Attivo • ultima modifica di

                        Mi chiedo..perchè nell'RR5 colonna 4 l'aliquota è del 24,72% invece che 25,72% (aliquota 2009) ?
                        Perchè stiamo parlando del saldo ?
                        Tuttavia ho visto che poi anche per la determinazione degli acconti il softwar e dell'ADE utilizza l'aliquota del 24,72%.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti