• User Newbie

    Ancora problemi con ritenute d'acconto ed errata dichiarazio

    Ciao

    anche x me è la prima volta ke scrivo sul forum su suggerimento del mio amico Lucrez che vi ha appena scritto. Il mio è un quesito un po' più complicato.

    Nel corso del 2004 ho lavorato e sono stata completamente pagata x 1 mese con ritenuta d'acc. x prestazione occasionale. Possiedo solo una ricevuta di pagamento parziale (dell'intero importo pagato) che testimonia questo.
    Solo il 13/01/2006 ho ricevuto una ricevuta di Ritenuta d'acconto fatta su un modello Buffetti dove si "certificava" il mio lavoro nel corso del 2004 e i relativi compensi. Più volte ho richiesto (solo verbalmente purtroppo) la Certificazione (art. 4 DPR 322..) ma ogni volta mi è stato detto ke non occorreva. Ho deciso quindi di compilare l'UNICO 2005 inserendo questo reddito per recuperare il 20% di ritenuta.
    Adesso l'azienda x la quale ho lavorato è andata in liquidazione e i revisori dei conti il 15/03/2006 mi hanno mandato (con mia grande sorpresa) la certificazione tanto richiesta dichiarando PERO' di avermi pagata e di aver versato le ritenute solo nel 2005!!!.

    A questo punto avrei sbagliato a fare l'UNICO 2005 (x redditi 2004), in quanto avrei dovuto farlo adesso per i redditi 2005!!.
    Cosa posso fare?? Credevo che avendo lavorato e percepito i soldi nel 2004 il tutto ricadesse nell'UNICO 2005. Sono a rischio di sanzioni pecuniarie e penali??

    Posso rimediare??

    Grazie mille a chi mi risponderà...sono MOLTO preoccupata!!!


  • Super User

    Ciao e benvenuta,

    se hai percepito (incassato) il tuo compenso nel 2004 è corretto averlo dichiarato nel "modello unico 2005 - redditi 2004".

    Se la certificazione dei compensi (ricevuta peraltro in ritardo) riporta dati non corretti, ti consiglio di scrivere raccomandata con ricevuta di ritorno ai liquidatori evidenziando gli errori commessi e chiedendo l'urgente emissione di un documento sostitutivo corretto.
    Se puoi domostrare l'incasso (estratto conto da cui si vede il bonifico o il versamento dell'assegno) eventualmente allegane alla tua richiesta copia.

    Paolo


  • User Newbie

    Gentilissimo.

    Il problema è rappresentato dal fatto ke mi hanno pagato sempre Cash e ho solo una ricevuta parziale di un pagamento (euro 500 su 1100 totali) del 2004.
    In mano ho poi quella ricevuta di Ritenuta d'acconto datata 13/01/2005 dove c'è scritto che ho lavorato nel 2004 e i compensi si riferiscono a quello.
    Non ho stipulato alcun contratto lavorativo che possa testimoniare il fatto che ho lavorato nel 2004.
    Non vorrei mai che loro si possano difendere dicendo che la Ricevuta di Ritenuta d'acconto me l'hanno data il 13/01/2005 e perciò si riferiva al 2005.

    Eventualmente posso porre rimedio io?? Posso annullare l'Unico del 2005 e rimettere tutto dentro all'unico 2006??

    Grazie mille


  • Super User

    No non puoi.

    Allora scrivi comunque come ti ho detto al committente, allegando copia di quella ricevuta parziale e di quella buffetti, e sottolineando con forza che i tuoi incassi sono stati tutti 2004.... ti premunirai comunque la documentazione per dimostrare (nel rarissimo caso servisse) la tua buona fede al fisco.

    Paolo


  • User Newbie

    Ciao

    ieri sono andata a casa e con calma ho riguardato meglio tutti i documenti e purtroppo (per me) devo fare una rettifica.
    Mi giudicherai poco precisa xò si tratta di una pratica del 2004 che mi è ripiombata addosso solo da poco tempo. 😢

    Praticamente è vero che mi hanno dato un acconto di 500 Euro nel 2004 (a luglio) ma la cifra restante (più o meno la stessa) mi è stata consegnata effettivamente il 13/01/2005, quando mi è stata data la ricevuta di Ritenuta d'acconto della Buffetti.
    Non mi ricordavo, semplicemente perchè i soldi li aveva ritirati mia sorella che lavorava con me!

    Praticamente l'anno scorso avevo deciso (aiutata da un "maledetto" amico) di fare l'Unico sulla base del fatto che su quella ricevuta della Buffetti vi era scritto "Lavoro durante l'agosto 2004" credendo che fosse importante solo questo dato.
    Adesso lo stesso amico mi ha proposto ieri di provare a prendere appuntamento con l'agenzia delle entrate locale x sentire cosa mi dicono.
    Male che vada dovrò pagare delle sanzioni...

    Io di qsto amico non mi fido +!!! Rimani della stessa opinione di ieri che bisogna mandare cmq una racc. al committente oppure mi proponi qualche altra alternativa?
    L'agenzia delle entrate potrà essermi d'aiuto??

    Scusami se ti stresso ancora e ti ringrazio fin d'ora se vorrai rispondermi