Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Low, ma quali sono le tue fonti di studio?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      micky Super User • ultima modifica di

      Low, ma quali sono le tue fonti di studio?

      Ciao Low, mi interesserebbe sapere, se non sono segrete :D, quali sono le fonti da cui studi i motori di ricerca.

      Spero che un messaggio siffatto e personalizzato non vada contro le regole del forum

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gero Super User • ultima modifica di

        Low usa come fonti di rcerca le colleghe 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • U
          umor User Attivo • ultima modifica di

          Provo a dare una risposta anche io, niente di personale nei confronti di Low sia chiaro 😄

          A parte molta documentazione che trovi in rete, soprattutto nei siti delle università che fanno ricerche varie su IR e simili, è questione di avere molta pratica. Una volta che hai le basi devi sperimentare continuamente.

          Poi su http://www.amazon.com/ trovi un bel pò di libri (in inglese) che qua in Italia ci scordiamo..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            micky Super User • ultima modifica di

            @uMoR said:

            Provo a dare una risposta anche io, niente di personale nei confronti di Low sia chiaro 😄

            A parte molta documentazione che trovi in rete, soprattutto nei siti delle università che fanno ricerche varie su IR e simili, è questione di avere molta pratica. Una volta che hai le basi devi sperimentare continuamente.

            Poi su http://www.amazon.com/ trovi un bel pò di libri (in inglese) che qua in Italia ci scordiamo..

            Grazie, Umor, ben gentile 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti