- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Libro PHP
-
Libro PHP
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi informazioni ed opinioni, stò leggendo un libro PHP intitolato "GUIDA A PHP" della MC GRAM HILL di Tim Converse e Joyce Park. Ma credo sia un libro per esperti e non per neofiti, voi che dite? Lo conoscete?
Avete qualche consiglio per l'acquisto di un buon libro? Che sia chiaro, dettagliato e con tanti script per capire meglio.
Grazie, spero rispondiate in tanti
-
Ciao Fabrizio23.
Secondo il mio punto di vista il Mc Graw Hill, se non hai già delle basi di linguaggi di programmazione similari al PHP, è uno step un po' più avanzato, tanto che alcune cose basilari son tralasciate o riportate un po' così "perché tanto già le conoscete".
Un ottimo testo senza dubbio, ma se è il tuo primo approccio con il PHP forse sarebbe meglio accantonarlo provvisoriamente per qualcosa che parta dall'abc di questo linguaggio e che non da per scontato che tu già sappia qualcosa in merito.
Personalmente ho iniziato con PHP 5 Subito e Facile. Ti da delle buone basi di struttura introducendoti al MySQL, alla programmazioni ad oggetti, etc.
Ottenute queste basi riuscirai di certo a sfruttare il Mc Graw Hill al meglio.EDIT: Dimenticavo!!
Risulta comunque fondamentale avere una certa conoscenza del markup.
-
Anche PHP 5 di Apogeo è molto alla mano (quelli tascabili, costa solo 7.5?)!
Semplice e ti spiega in pochi passi tutte le basi, e anche una minima interazione con MySQL!Effettivamente McGraw Hill fa libri molto universitari, quindi bisogna avere basi buone e consolidate.
E ti dirò: anche la documentazione ufficiale di Php.net è semplice e comprensibile (certo, bisogna sapere come muoversi, però è sempre un valido aiuto quando si ha bisogno!)
-
@Samyorn said:
Ciao Fabrizio23.
Secondo il mio punto di vista il Mc Graw Hill, se non hai già delle basi di linguaggi di programmazione similari al PHP, è uno step un po' più avanzato, tanto che alcune cose basilari son tralasciate o riportate un po' così "perché tanto già le conoscete".
Un ottimo testo senza dubbio, ma se è il tuo primo approccio con il PHP forse sarebbe meglio accantonarlo provvisoriamente per qualcosa che parta dall'abc di questo linguaggio e che non da per scontato che tu già sappia qualcosa in merito.
Personalmente ho iniziato con PHP 5 Subito e Facile. Ti da delle buone basi di struttura introducendoti al MySQL, alla programmazioni ad oggetti, etc.
Ottenute queste basi riuscirai di certo a sfruttare il Mc Graw Hill al meglio.EDIT: Dimenticavo!!
Risulta comunque fondamentale avere una certa conoscenza del markup.
Ti ringrazio molto, mi sai dire chi l'ha scritto PHP 5 subito e facile? Tanto per dirlo in libreria...In che senso devo avere una certa conoscienza di markup? Che cosà è? Ho letto che è un linguaggio ma non sò niente altro...vuoi mica dire che per imparare php bisogna prima studiarsi markup?
Grazie e Grazie anche a te GEGE
-
Trovi tutto quì:
.ibs.it/code/9788804541073/holzner-steve/php-subito-facilePer markup si intende HTML, XML e via discorrendo, quello lo devi già conoscere e saper organizzare. Il PHP serve a creare dinamicamente l'output al browser, il markup insomma, ma se quest'ultimo è carente allora avresti difficoltà.
Poi quoto quanto avevo dimenticato e che puntualmente ha specificato il_gege: php.net deve diventare la tua seconda casa.
L'unico luogo dove trovi tutto sul PHP è il sito. Per quanto possano essere grossi i libri non troverai mai tutto ciò che potrebbe servirti. Alcuni sono object oriented, altri puntano all'integrazione con il MySQL, approfondiscono certi aspetti piuttosto che altri insomma...quindi o te li studi tutti (:D) o fai prima a documentarti sul sito o in giro per internet.
-
Ti ringrazio, sì sì l'html lo conosco abbastanza bene, me la cavo insomma.
Pensavo...php.net però è in inglese accidenti :(:(:( ...un'altra cosa da imparare?
-
Localizza il sito in Italiano. Molti contenuti sono già tradotti e comunque anche se hai qualche difficoltà con l'inglese ti assicuro che è ben comprensibile.
-
it.php.net/manual/it/langref.php
Manca l'http davanti..
-
Vi ringrazio molto ragazzi