• User Newbie

    Bonus Famiglia ... aleatorio in molti casi

    Il bonus famiglia é una bella pensata, peccato che in molti casi sia aleatoria ed inarrivabile per molti contribuenti.
    Io tratto redditi tutti i giorni (in questo momento centinaia di 730) e mi accorgo sempre più spesso che questa legge é fatta davvero malissimo (non sò se volutamente o meno ...)
    L'ultimo caso rasenta davvero l'assurdo:

    Signora pensionata di 73 anni, vedova, con pensione INPS di 6000 euro lordi annui.
    Figlio portatore di handicap, di 40 anni, senza reddito
    La signora possiede una casa (classe A4 di tipo ultra popolare) divisa in due appartamentini, uno utilizzato come prima casa mentre l'altro é locata per 3600 euri all'anno. (servono perché mantenere un figlio pesantemente handicappato é costoso e la pensione di 500 euro mensili certo non basta.
    Quindi la signora ha un reddito globale tra pensione, redditi dominicali e da affitti di 9927,66 Euri ...
    Quindi tutto bene, é nei limiti del previsto ... invece purtroppo la signora non rientra nel bonus famiglia, infatti pur prescrivendo la legge come limite di reddito 35.000 Euro, esiste un piccolo piccolo codicillo ... che esclude chiunque abbia dei redditi fondiari superiori a 2500 Euro ...

    Onestamente non riesco a capire la motivazione ... per me un reddito é un reddito, da qualunque fonte esso provenga. Sembra un assurdo ma punire una persona solo perché possiede un bene immobile??? :arrabbiato:

    E noi saremmo la quinta potenza economica del mondo ????

    Mah ...!!! :lipssealed::lipssealed::lipssealed::lipssealed::lipssealed:


  • Super User

    Aggiungo la mia opinione, ma sicuramente mi sbaglio, non è che "per caso" quando hanno voluto fare riferimento ai redditi fondiari non superiori a ? 2.500,00 hanno pensato solo a chi dichiara una rendita e non il fitto?
    Questo perché un fitto di ? 2.500,00 annui significa un fitto mensile di circa ? 200,00 per cui viene da chiedersi: è possibile che per un immobile si paghi un fitto così basso?
    Se invece si dichiara la rendita beh....una rendita di ? 2.500,00 mi sembra abbastanza ampia per rappresentare un paletto all'erogazione del bonus.
    Purtroppo la legge dice questo.....e non voglio entrare nel merito.
    Saluti.


  • User Attivo

    @Northwind said:

    mi accorgo sempre più spesso che questa legge é fatta davvero malissimo

    Sei in grado di citarmi UNA legge che sia UNA partorita dai nostri ineffabili legislatori negli ultimi 10 anni che non sia stata scritta malissimo (o peggio)? :arrabbiato:


  • User Attivo

    Il lodo Alfano, ovviamente.


  • Super User

    @marcoaroma said:

    Il lodo Alfano, ovviamente.

    La performance si sta ripetendo con il ddl sicurezza.
    Saluti.