• Bannato User

    Gruppo Nuova Vita

    Mi occupo in genere di design e idee di tipo creativo tamite un gruppo di studi e ricerche che potrebbero avere anche un valore scientifico. Il Gruppo Nuova Vita da me così chiamato.
    L'intento del gruppo era inizialmente creare un archivio di idee creative, non solo del design, ma della cultura in genere, consultabile da tutti e rigurdante idee del passato, utili al presente e idee del presente per l'innovazione cui potrebbe partecipare chiunque fosse interessato per scambiare idee e dare insieme soluzioni a problemi o progetti nuovi riguardanti il pubblico o il privato .
    Non so se sarà possibile sviluppare nel forum gt queste idee con altri.
    Comunque l'intento sarebbe anche quello di dare un giusto valore economico agli studi proposti e alle idee della ricerca e della creatività , legando le attività del gruppo ad aziende o istutuzioni pubbliche o private con caratteristiche non spiccatamente politiche.
    Non è necessario avere una grande competenza in programmi di grafica o design, se si hanno idee valide, basta usare i più semplici o quelli gratuiti.
    Spero di aver postato l'argomento nel forum giusto.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao, naturalmente qua nel Forum GT si può aprire una discussione sulle tematiche da te proposte :).

    La tua idea è quella di creare veri e propri design (partendo da idee che si rifanno al passato e che tramite il presente cercano di svilupparsi per il futuro) e attorno a questi sviluppare uno scambio di idee con altri designer e/o con un pubblico di interessati, giusto?

    A mio avviso l'idea è interessante, richiede però un po' di impegno nella creazione di nuovi design che forse in pochi sono disposti a realizzare senza un qualche guadagno. Esistono già siti che analizzano loghi, stili di design riguardanti locandine, siti, brochure, etc..., e proprio per questo l'idea di creare questo archivio con design nuovi (anche se ispirati ad idee passate/presenti/future) mi pare molto originale.

    Non so se ho capito bene il tuo progetto, ma forse presenta il punto debole riguardante l'impegno che i partecipanti dovranno mettere per riuscire almeno a farlo partire.


  • Bannato User

    Caro carlitosway, ti rispondo brevemente, perchè ho inviato a Giorgiotave il mio progetto scritto in maniera più esplicita, di come l'ho postato, appena riceverò una risposta ti farò sapere meglio.
    Ma la partecipazione al gruppo, non è priva di guadagno, perchè non sarebbe giusto.
    Vi possono essere infatti progetti che hanno un valore economico consistente ed altri di minor valore.
    In ogni caso il sistema remunerativo previsto sarebbe collegato a un'assicurazione sulla vita, che si può scegliere di stipulare o meno, che si accrescerebbe di volta in volta in rapporto al valore del progetto e al tempo occorso per studiarlo. Quindi si remunera "lavoro".
    Naturalmente, non essendoci attualmente un tipo di contratto assicurativo del genere, bisognrerebbe studiarne uno, scritto nel modo più semplice e comprensivo per le parti.
    Inoltre non mi sembra giusto che molti utenti di internet, impegnati in rete, in un senso o in un altro, non ricevano alcun tipo di remunerazione.
    A parte evidentemente tipi di impegno, a titolo puramente volontario o di semlplice svago.


  • Bannato User

    In margine a quanto ho scritto sopra vorrei fare un esempio che riguarda in questo caso il problema rifiuti.
    Ho cercato con dei disegni di dare delle risposte diverse da quelle usuali a questo problema.
    Infatti, credo, che quando si fanno dei progetti bisogna non accontentarsi del primo progetto che ci capita, anche se tecnicamente valido.
    Pensando alla soluzione termovalorizzatore, non la considero l'unica possibile, per risolvere il problema rifiuti.
    A volte una sola persona può non essere in grado di risolvere appieno un problema meso in campo, perchè la sua preparazione non è tecnicamente completa.
    In questo caso occorrerebbe completarla con l'aiuto di persone maggiormente competenti.
    Tanto per dire....se anche volessimo arrivare sulla luna,...non ci arriveremo mai solo con Von Braun,.. occorrerebbe la NASA (= un'equipe)
    Poi dipende anche un pò dal carattere dei singoli.
    Io ho una tendenza a ragionare per "associazioni di idee", che è simile a un ragionamento empirico, o per "analogie". Naturalmente criticabilissimo, perchè una idea associata ad un'altra può anche combinare dei guai, invece che risolvere dei problemi.
    Ci vorrebbe quindi sempre la supervisione di persone ( o uomini esperti in campo scientifico, per cose più serie ) maggiormente competenti ( che rispondano a delle domande di scienza : "...è possibile, secondo lei sviluppare tale pogetto, o no...,a cosa si va incontro?").


  • Admin

    Buongiorno wami.

    L'argomento da lei trattato è ot.

    Inoltre è invitato a non citare Giorgiotave nei suoi progetti, con i quali il network gt non ha e non avrà nessun tipo di rapporto.

    Non le sarà ripetuto.