-
confusione!
Ciao a tutti!_Mi sono appena iscritta perchè ho visto dagli altri forum che date risposte pertinenti!
Io avrei una domanda perchè sono un pò confusa.
Mi è stato chiesto di aprire una partita iva per una prestazione d'opera intellettuale a 650 netti.Cosa devo pagare in termini di inps,ecc..? E quanto?
Durante quest'anno ho fatto la promoter(senza partita iva ma mi hanno pagato la ritenuta)_e sommando i guadagni da promoter e il nuovo lavoro con partita iva supero i 5000 euro annui.
Mi aiutate???
-
Ciao Mariag e Benvenuta nel Forum GT.
Francamente aprire partita iva per una (sola?) prestazione da 650 euro netti la vedo controproducente. Considerata l'iva da versare (è compresa nelle 650 euro?), le tasse da pagare in fase di dichiarazione, i contributi previdenziali e le spese per la redazione del modello unico, andrai sicuramente in perdita.
Andrai pesantemente in perdita, inoltre, se sarai inquadrata non come professionista ma come imprenditrice (l'inps richiede dei minimali che si aggirano intorno a 2700 euro annui, se non ricordo male).Per quanto riguarda le prestazioni occasionali ed il superamento del limite dei 5000 euro, sono due argomenti non correlati con la partita iva. I redditi da prestazione occasionale li inquadrerai come "redditi diversi", quelli da partita iva come "lavoro autonomo" o "impresa individuale". Redditi da prestazione occasionale e redditi da partita iva potrebbero sommarsi, qualora tu optassi per il regime ordinario, o essere tassati separatamente, qualora tu optassi per uno dei due regimi agevolati, che sono assoggettati ad un'imposta sostitutiva.
Ciao