- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Non è la democrazia a guidare dmoz Italia
-
Non è la democrazia a guidare dmoz Italia
Mi spiace se intervento, ma confermo da mie esperienze che non è la democrazia a guidare dmoz italia.
Io ho avuto, forse per controversie interne, il sito in dmoz per un giorno (visite tracciate da analytics), poi non più in dmoz, poi di nuovo per due giorni...poi cancellato.
Ma esistono lotte e divisioni interne?
-
Ciao Gianluca M.
Il concetto di democrazia mi sembra molto vasto ed articolato da applicare ad una Directory e ad una grande Azienda come AOL.
Ci sarebbe da discuterne parecchio.
Così come delle possibili lotte e divisioni interne a Dmoz/Italia.Nel tuo caso specifico, come di consuetudine per ogni area del Forum gt, sarebbe opportuno che tu portassi chiari riscontri a quanto affermi; url del sito e tracciature di analytics per i brevi inserimenti e cancellazioni.
Questo ci consentirebbe di studiare il caso; in mancanza di essi dovremmo chiudere l'argomento.
-
Le tracciature potrebbero anche indicare l'opera dell'editor.
-
Ciao Andrez capisco che operi in Dmoz dalla firma in url.
E' sufficiente verificare il dominio in firma ufficiarredati.it e se avete "uno storico" vedrai che circa 2 mesi fa è stato indicizzato, cancellato, indicizzato il tutto in 3 o 4 giorni. Se preferisci apro post ad hoc in altra sezione, ma quanto sopra scritto è secondo me verificabile senza problemi non voglio creare problemi in nessun modo, ma mi è sembrato strano questo "entri ed esci" del sito.
Complimenti comunque per il lavoro che svolgete e che svolge nel blog.
Gianluca
-
Non opero in Dmoz, come avresti dovuto vedere dalla firma EX DMOZ EDITOR
Non ho quindi le condizioni per accedere ai log di Dmoz.In ogni caso, le Direttive non consentono agli Editori di rendere pubblici e discutere pubblicamente tali documenti, sarebbe quindi comunque impossibile.
L'area giusta per discutere argomenti e tematiche legati a Dmoz è questa e non crei assolutamente nessun problema; puoi scrivere dunque liberamente tutto ciò che vuoi, sempre con rispetto e documentando le affermazioni.
-
Ti ringrazio per la precisazione, ex mi è sfuggito.
Quanto da me scritto su è assolutamente verificabile, ma non voglio fare polemica e non voglio che il mio intervento possa essere inteso come tale, ma è un dato di fatto.
Comprendo che poi possano esserci tante motivazioni, valutazioni e non tutti hanno il diritto di essere.
Mille grazie
-
@Gianluca M said:
Mi spiace se intervento, ma confermo da mie esperienze che non è la democrazia a guidare dmoz italia.
Io ho avuto, forse per controversie interne, il sito in dmoz per un giorno (visite tracciate da analytics), poi non più in dmoz, poi di nuovo per due giorni...poi cancellato.
Ma esistono lotte e divisioni interne?Sono assolutamente daccordo con te.
Anche la mia personale esperienza mi fa pensare ed affermare quello che dici. Il mio sito fa parte di una categoria dove esiste una forte lotta di potere e per questo non viene volutamente considerato.
Una democrazia dovrebbe saper controllare anche solo il rischio che avvengano giochi di interesse. Dmoz dovrebbe essere uno degli esempi piu grandi di democrazia sulla rete, mentre sono oramai tanti/troppi i motivi per pensare il contrario.
-
Sono daccordo anche io