• User Attivo

    Quoto zanna86,

    non possono verficarsi errori 404 con la rete non raggiungibile.

    Io da strumenti per webmaster rilevo una sfilza di "rete non raggiungile" datati 28 aprile (ossia lo spider è passato prima delle 09:00 del 29 aprile, visto l'anticipo di 9 ore del nostro fuso orario rispetto alla California)


  • User Attivo

    Ho tre siti con Aruba che sono tornati online nel giro di 12 ore circa , con nessuna perdita di posizione nelle Serp.

    A proposito , io sono soddisfatto sia di Aruba sia della velocità con cui ha ripristinato i miei siti.


  • Super User

    Io continuo a registrare un calo sulla keyword che mi interessava di più (ora sono passato in nona in prima pagina ) e un lieve peggioramento su altre secondarie , e questo per due siti : risultato sulla media dei sabati ...meno 27 % !

    Senza contare che ero decisamente su un trend crescente che invece ha invertito bruscamente.

    Se la mia esperienza non mi inganna potrebbe tornare tutto a livelli precedenti entro i 3 o 4 giorni.

    Una nota : non so se sia corretto, ma credo che quanto più i siti sono aggiornati , tanto più l'effetto "rete non raggiungibile" si fa sentire.
    Ma ripeto, non sono uno specialista, e baso sulla mi aesprienza il tutto.
    Infatti i siti con maggior aggiornamento hanno risentito della "botta".

    Speriamo di risalire.


  • User Attivo

    @cerini_pablo said:

    A proposito , io sono soddisfatto sia di Aruba sia della velocità con cui ha ripristinato i miei siti.

    Piccolo dettaglio: i server con i siti non sono mai stati intaccati. Il problema era solo l'alimentazione che è stata staccata.

    Se ci fosse stato un incendio di quelle proporzioni in sala dati sarebbero occorsi giorni (sempre se andava bene... e i backup lontani dal luogo dell'incendio).


  • Super User

    Il problema è che per la maggiornaza degli housing il backup dei dati è demandato agli utenti e quindi...se il cliente ce l'ha, bene, se no...crash!:x


  • User Attivo

    Per fortuna, da quanto diconolo loro di Aruba, che naturalmente scaricano la colpa su altri (la ditta che fornisce le batterie), l'incendio è stato in una sala adiacente ai server, non in quella con i server.

    Per il mio punto di vista, se sono veri i dati che si leggono in giro, 1 milione e mezzo di domini dislocati in un unico locale suddiviso in 3 sale denota una fragilità logistica pazzesca.

    Se l'incendio fosse stato dove ci sono i server, con la loro distruzione ci sarebbe stato un black out di mesi: voglio vodere una riconfigurazione totale di tutto!


  • User

    Salve a tutti.
    Io porto la mia di esperienza:
    il dannatissimo incendio di aruba ha praticamente devastato il mio sito!!:x
    Alcune pagine sono completamente scomparse dalla cache: nelle prime ore dopo il down la cache recitava "errore mysq"...ora alcune di queste pagine non sono neppure più in indice :?.
    Per alcune chiavi, le serp continuano a riportare le pagine del sito (e nelle stesse posizioni): MA IL GUAIO E' CHE NON SONO LE PAGINE ATTINENTI!!! Sempre del settore..ok..ma di tutt'altro argomento!
    Che si può fare in questo caso?
    Attendere o fare qualcosa?


  • Super User

    Forse nel tuo caso, essendo in hosting, si è verificato l'errore mysql perchè i server dove sono allocati i database dell'hosting sono partiti abbastanza dopo il ripristino degli altri.

    Io ho perso tre posizioni nette su due chiavi principali faticosamente conquistate e a distanza di tempo non ho ancora ripreso le posizioni in cui ero.
    Per le altre, meno male, la situazione è inalterata dopo una breve perdita sono risalito.

    Cosa fare?
    Niente se non constatare gli eventuali danni : poi con il tempo, lentamente si ripristinerà il tutto, almeno si spera.

    Per chi è in housing il danno è stato ineferiore perchè ripartiti i server , ovviamente, sono risaliti anche i database contemporaneamente.

    Per gli hostng invece , in moltissimi casi, pare si siano verificati errori mysql proprio dovuto alla diversa tempistica del ripristino.


  • User Attivo

    @arredif said:

    Per alcune chiavi, le serp continuano a riportare le pagine del sito (e nelle stesse posizioni): MA IL GUAIO E' CHE NON SONO LE PAGINE ATTINENTI!!! Sempre del settore..ok..ma di tutt'altro argomento!

    Se non ho capito male, le tue pagine hanno un id che le identifica ed una stringa di parole chiave (come fa anche questo forum). Non hai più l'allineamento precedente all'incendio tra id e parole chiave, quindi G restituisce il risultato per le parole chiave, ma al momento del caricamento della pagina viene caricata quella relativa all'id.

    Io per le parole chiave che ritieni importanti farei un bel "301 moved permanently" alla pagina allineata a quella che restituisce G, e la pagina che attualmente viene restituita la sposterei su un nuovo id.


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Come dovevasi dimostrare : per una chiave importantissima per la quale stavo lavorando e faticosamente risalendo ( ero arrivato in sesta in prima pagina ) , a distanza di 24 ore, ho perso due posizioni nella prima pagina dei risultati ( ero sesto , ora sono ottavo ma tempo che sia in discesa ! ).
    Controllato in strumeti per webmaster, iniziano a fioccare gli errori 404 su moltissime pagine, e le prime e più numerose , guarda un po, sono proprio quelle per le quali ho perso già due posizioni.

    Ho avuto il tuo stesso identico problema, soltanto che ho perso ben 4/5 posizioni acquisite faticosamente.
    In più, da Webmaster Tools, mi vede tanti errori: timeout, pagine non raggiungibili e non trovate... secondo voi quanto ci metterà a tornare tutto alla normalità?


  • User Newbie

    Putroppo per quanto mi riguarda ho notato un grosso calo delle visite e del posizionamento del sito, speriamo si riprenda presto