• User Newbie

    RETRIBUZIONE co.co.pro

    BUongiorno a tutti, collobaro con un azienda nel settore informatico con contratto co.co.pro.
    Vorrei sapere se con tale contratto che ha per stabilito una certa retribuzione mensile (ad esempio 1000 euro lordi),nella busta paga mensile deve essere sempre versato tale importo oppure a seconda delle giornate di lavoro effettivamente svolte.
    Ad esempio se si sta a casa un giorno per indisposizione,lo stipendio rimane sempre lo stesso o si detrae tale giornata?

    RIngrazio anticipatamente per quasliasi risposta.


  • User Attivo

    Buongiorno. Il contratto di cui tu parli, non dipende certamente dall'orario svolto. Il compenso infatti è determinato non in base all'orario svolto (non c'e un orario obbligatorio da svolgere) ma in base al progetto o programma o fase di esso. Pertanto rispondendo alla tua domanda, stando a casa il compenso non varia assolutamente, per il motivo che ti ho appena spiegato; infatti se il tuo compenso cambierebbe in base all'orario ci troveremo di fronte a una collaborazione a progetto fittizia, mascherato da un vero e proprio rapporto di lavoro dipendente.


  • User Newbie

    Grazie mille per la risposta.
    Per prima cosa le mie buste paga han sembre subito tale modifica,i giorni di malattia o i vari ponti,mi sono sempre stati detratti dalla busta paga.
    Per tale tipologia di contratto io non sono quindi obbligato a timbrare il badge di presenza all'entrata e all'uscita dal lavoro negli orari aziendali?

    La ringrazio ancora per la risposta.


  • User Attivo

    Il collaboratore a progetto non deve rispettare precisi orari. In caso di malattia, se ha almeno 3 mensilità di contribuzione versata, ha diritto alla corresponsione da parte dell'Inps (invece che dal datore di lavoro) dal quarto giorno di malattia e fino a un numero di giorni ridotto rispetto ai lavoratori dipendenti. Il collaboratore ha diritto anche all'inail in caso di infortunio. In riferimento invece alla sua ultima domanda può anche timbrare il badge di entrata e di uscita dal lavoro ma questo non cambia il fatto che nn possa esser ridotto il suo compenso in caso di prestazione lavorativa ridotta. Ricordo infine che il lavoratore con contratto a progetto non ha diritto a permessi, ferie, maggiorazioni, straordinario, liquidazione e qualsiasi altro istituto riservato ai lavoratori dipendenti proprio e anche perchè la sua prestazione non è correlata all'orario svolto (che è una peculiarità del lavoro dipendente).