Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Social Bookmarking: con o senza link?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

      Social Bookmarking: con o senza link?

      Ciao a tutti,
      mi stavo chiedendo se il testo realizzato per il social bookmarking è preferibile che contenga link verso pagine di nostro interesse oppure no.

      Il titolo della news rappresenta già un link verso la pagina di destinazione che ci interessa spingere ed il testo di questo link possiamo deciderlo noi definendo il titolo. Ma vale la pena realizzare un testo (più breve, ovvio) che contenga sino a tre link, per esempio, sullo stile dell'article marketing?

      A presto da queste parti,
      Danilo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sitionweb Moderatore • ultima modifica di

        Ma in ogni caso sarebbe link con il nofollow.... sbaglio?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

          Ma potrei avere traffico verso tre pagine invece di una.

          Danilo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            final.player User Attivo • ultima modifica di

            Io lo preferisco con i Link, meglio fornire più risorse al lettore :).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              danilo.chiantia Super User • ultima modifica di

              Infatti, è molto meglio focalizzare il traffico su più pagine piuttosto che pensare solo ed unicamente alla home.

              Pensiamo, ad esempio, ad un sito multilingua. Avendo una buona lista di siti a disposizione, potremmo puntare su pagine interne in italiano, inglese ecc. realizzando testi rispettivamente in italiano, inglese ecc.

              Danilo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti