• User

    Non riesco nemmeno ad accedere all'account, che ne pensi ?


  • Super User

    Hai provato a cambiare computer o browser?

    Se non riesci ad accedere ti è stato bannato anche l'account.

    Sistema il sito in modo che sia conforme al regolamento e fai la richiesta con il link che ti ho indicato attendendo anche di avere un buon traffico almeno 300 utenti unici al giorno o qualche centinaio, basta che arrivino sopratutto dai motori di ricerca, da tutto il mondo o almeno da tutta Italia e non siano solo i tuoi amici che visitano il sito.


  • User

    Adesso potrebbe non essere più conforme perchè ho inserito altri banner di tradedoubler e bidvertiser, ma a questo punto a me non è piaciuto il comportamento di google quindi forse non sono interessato a tornare indietro, preferirei trovare una alternativa.

    Tutto il mio traffico arriva da backlink e motori di ricerca, l'utenza oscilla tra 50 e 100 unici, pochi amici lo visitano.

    Comunque ho seguito il tuo consiglio e fatto il ricorso, ma non rimuoverò gli altri banner lo stesso a questo punto.

    Nel mentre consigliatemi un buon circuito alternativo ad adsense per favore.

    Ti ringrazio tantissimo per il supporto.


  • Super User

    Pay to click: Aruba e Heyos.
    Però Adsense è il migliore perché ha più banner e quindi è più facile contestualizzare gli annunci e avere click secondo me.


  • User

    e come pay per impression cosa consigli ?


  • Super User

    Virgilio Banner, ma richiede un banner 300x250 nella parte alta del sito ed è ancora in fase beta.


  • User

    si e credo che richieda anche un certo numero di page view minimo, sto provando eadv adesso vediamo come va, comunque se vi piace il mio sito e siete iscritti a facebook mettemi un 'mi piace' 😉

    grazie.


  • User Attivo

    vedi siff0,

    io posso capire la tua buona fede, ma a conti fatti il bann e stato determinato da un motivo ben preciso: la violazione di copyright, che è ben più grave degli autoclick (gli autoclick sono una faccenda tra te e adsense, il copyright è tutelato da leggi che qualunque stato ha).

    A conti fatti si ricade sempre nella solita faccenda italiana: ognuno si sente in diritto di fare le cose come ritiene più giuste per il proprio portafoglio, speranzoso che lo sbaglio venga sempre facilmente rimediato.

    Ti auguro buona fortuna con altri programmi, sappi che con tradedoubler devo ricevere soldi dal 2003 (che naturalmente non riceverò mai), con seat/virgilio ai tempi un cui esisteva un servizio chiamato "giallo", ho tribulato come un pazzo per avere 150 euro. Con giallo una percentuale altissima non ha ricevuto nenche un centesimo perché nel contratto era previsto il pagamento al raggiungimento della soglia di 100 euro (a 2 centesimi a click con i 5 banner che proponevano era quasi un'impresa titanica), ed inoltre un bel giorno hanno avvisato che il programma sarebbe stato chiuso nel giro di poco tempo... e appunto che solo se avevi accumulato 100 euro non saresti stato pagato! Questi sono i concorrenti.


  • User

    scusa ma dov'e' la violazione di copyright ?


  • User Attivo

    Le copertine dei giornali sono di proprietà dei giornali stessi, che a loro volta avranno acquistato i diritti dai fotografi per pubblicare le fotografie presenti. Secondo me e proprio questa la violazione, oltre forse quella di aprire banner su pagine popup, e pubblicare video, non tuoi, utilizzando youtube. Sono tutte violazioni di copyright.


  • User Attivo

    Di tuo nel sito immagino ci sia poco, compreso il flash per sfogliare le foto. Non basta catturare le foto o i pdf presenti su altri siti, in modo più più o meno automatizzato, per offrire un servizio che sia considerato valido.


  • User

    Mi rendo conto che devi esserti soffermato veramente poco nell'analizzare il sito, nonostante questo esprimi una opinione non supportata dai fatti.

    1. il sito è basato interamente su jquery e non su flash, e già non accorgersi di questo la dice lunga sulla tua preparazione tecnica. Lo script in questione è coperto da licenza creative commons regolarmente acquistata per scopi commerciali.

    2. il sito contiene una semplice rassegna stampa formata dalle prime pagine pubblicate sui vari siti dei quotidiani nazionali online e semplicemente aggregate per avere una vista di insieme. Non contiene i giornali in pdf ma solo le prime pagine che vengono rese pubbliche dai vari quotidiani sui proprio portali . Mai sentito parlare di rassegna stampa ?

    Per il futuro consiglio di esprimere sempre la propria opinione ma magari riflettendo un pò prima in modo da dare un contributo utile alla comunità.

    @dirioz said:

    Di tuo nel sito immagino ci sia poco, compreso il flash per sfogliare le foto. Non basta catturare le foto o i pdf presenti su altri siti, in modo più più o meno automatizzato, per offrire un servizio che sia considerato valido.


  • User Newbie

    Ri ciao, approfitto del fatto che avete analizzato il sito di siff0 per chiedervi una cosa. Come scritto nei primi post è successo anche a me di essere eliminato da adsense. Fatto ricorso ma senza successo. Ho radicalmente cambiato la grafica ma i contenuti sono i medesimi. Poichè vorrei evitare di commettere gli stessi errori qualcuno è in grado di capire quale sono stati i motivi della chiusura? aggiungo che in concomitanza ho avuto un drastico calo di visite (drastico relativamente al mio sito) ovvero sono passato da 100-120 a 15-20? Qualcuno da dirmi il perchè?? io sto provando a studiare ma sinceramente continuo a non trovare il bandolo. Grazie
    Il sito è in firma


  • User

    Sinceramente non ho idea, se non hai cliccato sui tuoi banner adsense non so che altro puo' essere, è la mia stessa situazione, comunque complimenti per il sito è molto carino.

    @chzchz72 said:

    Ri ciao, approfitto del fatto che avete analizzato il sito di siff0 per chiedervi una cosa. Come scritto nei primi post è successo anche a me di essere eliminato da adsense. Fatto ricorso ma senza successo. Ho radicalmente cambiato la grafica ma i contenuti sono i medesimi. Poichè vorrei evitare di commettere gli stessi errori qualcuno è in grado di capire quale sono stati i motivi della chiusura? aggiungo che in concomitanza ho avuto un drastico calo di visite (drastico relativamente al mio sito) ovvero sono passato da 100-120 a 15-20? Qualcuno da dirmi il perchè?? io sto provando a studiare ma sinceramente continuo a non trovare il bandolo. Grazie
    Il sito è in firma


  • User Attivo

    Ciao siff0,

    mi dispiace che te la sia presa. Il fatto che le informazioni siano pubbliche non significa che non siano coperte da copyright.

    Non faccio commenti sull'esperienza tecnica.


  • User Attivo

    Untima cosa per siff0,

    ho pravato a navigare il sito con Internet Explorer 9 (che non uso praticamente mai, infatti era la prima pagina che visitavo della giornata, anche se purtroppo la percentuale che lo utilizzano è ancora altissima).

    La formattazione è un po' sballata, nulla di grave, però per un po' di secondi si è bloccato ed alla fine mi si è aperto l'antivirus che segnalava un tentativo di intrusione da un certo lkj8.cz.cc/imgsource.php?tp=....


  • User

    Non me la sono presa, ma mi piace chi fa osservazioni precise e non buttate lì tanto per postare.

    Quindi secondo te google avrebbe bannato il mio account perchè io linko dei contenuti pubblici coperti da copyright, e google sa anche che io non pago royalty per linkare questi contenuti ?

    Ma sa proprio tutto questo google.

    Poi linko video non miei da youtube, ma a cosa servirà quel tasto 'embed' sotto i video di youtube ? te lo sei mai chiesto ? mah mistero.

    Comunque, per quanto riguarda la segnalazione del tuo antivirus potrebbe essere causata da uno di quei pessimi banner di trafficrevenue, uno screenshot mi sarebbe stato senz'altro utile, ma comunque quei banner avevo già deciso di rimuoverli perchè mi infastidiscono.

    Un'ultima osservazione sperando che tu non ti offenda e in tal caso mi scuso già, ma devo dirtelo: hai espresso scarsissima conoscenza del web e dei suoi meccanismi.

    Saluti.

    @dirioz said:

    Ciao siff0,

    mi dispiace che te la sia presa. Il fatto che le informazioni siano pubbliche non significa che non siano coperte da copyright.

    Non faccio commenti sull'esperienza tecnica.


  • User Newbie

    Grazie siff0, non ho premuto sui miei banner ... ho sicuramente sbagliato, come ho letto dopo, a mettere adsense su un blog conpochi accessi ... a quanto pare è meglio aspettare che il blog abbia piu popolarità. Resta però un mistero l'annullamento degli accessi dalle ricerche di google.
    Mah.
    Ciao


  • User Attivo

    @siff0 said:

    Poi linko video non miei da youtube, ma a cosa servirà quel tasto 'embed' sotto i video di youtube ? te lo sei mai chiesto ? mah mistero.

    Gli annunci Google, le caselle di ricerca e i risultati di ricerca non possono essere:

    • visualizzati in finestre popup o pop-uder
      (cosa che fai)
    • inseriti in pagne non basate su contenuti
      (bisogna capire cosa si intende per contenuto, adsense funziona bene con i contenuti testuali, quindi magari le tue pagine possono essere considerate senza contenuti)
    • Inseriti o visualizzati con altri prodotti o servizi Google in modo tale da violare il regolamento del prodotto o del servizio
      (ecco spuntare il divieto di mettere adsense in pagine con youtube quando... leggi qui: www . google . com/support/youtube/bin/answer.py?hl=en&answer=71011#).

    @siff0 said:

    Un'ultima osservazione sperando che tu non ti offenda e in tal caso mi scuso già, ma devo dirtelo: hai espresso scarsissima conoscenza del web e dei suoi meccanismi.

    ;-)))

    guadagno con il web da 9 anni. Ho lavorato giorno e notte per farlo diventare il mio unico lavoro, cosa concretizzata ormai da 3 anni e mezzo...

    Quando si posta su un forum si devono accettare sia le risposte che piacciono che quelle che piacciono meno.


  • Super User

    Ciao Siff0,

    come precedentemente ti ho detto anche io, il ban del sito è stato causato molto probabilmente dalla violazione del copyright delle testate giornalistiche.
    Se vai sui siti relativi troverai nel footer o in altre parti delle pagine il simbolo del copyright.

    Questo vale anche per le foto che normalmente se non hanno la licenza Creative Commons Commerciale sono coperte da Copyright.

    Per quanto riguarda i video da regolamento YouTube non si possono usare su siti commerciali come quelli che hanno Adsense o altre affiliazioni senza testo di contorno o altri contenuti diversi dai video di YouTube presenti nella stessa pagina.

    Nel senso che puoi fare una pagina ad esempio che parla di fiori e ha un testo di 1000 parole e poi un video che spiega i fiori, ma non una pagina con solo video o poche righe di testo.
    Non puoi fare però un sito con video in migliaia di pagine o in numero considerevole, ma i video devono essere solo una piccola parte dei tuoi contenuti.

    Puoi leggere il regolamento Youtube in particolare la sezione 5 sulle limitazioni generali di utilizzo al paragrafo E riga III al seguente link:
    http://www.youtube.com/t/terms

    Riporto la riga:
    "Non è consentito usare il Servizio (incluso YouTube Player) per alcuno dei seguenti usi commerciali, senza la previa autorizzazione scritta di YouTube:

    la vendita di pubblicità, sponsorizzazioni o promozioni su qualunque pagina di un blog abilitato agli annunci pubblicitari o di un sito web contenente i Contenuti diffusi attraverso il Servizio, fatto salvo il caso in cui materiali diversi, ottenuti non a mezzo di YouTube, appaiano nella stessa pagina e abbiano un valore tale da giustificare tali vendite."

    Si è discusso molto di questo nel centro di assistenza di Adsense e anche del copyright delle immagini e delle testate giornalistiche.

    Ti invito quindi se hai dubbi a chiedere un parere anche lì oppure nella sezione leggi sul web di questo forum.
    Visto che il copyrigh è una cosa importante.

    Se paghi qualcosa per mostrare le copertine delle testate giornalistiche e lo puoi dimostrare con delle carte, fatture etc, puoi andare nel centro di assistenza e chiedere ad un collaboratore principale di contattare un dipendente Google, se nel ricorso non hai potuto dimostrarlo mandando tali carte.

    Resta comunque il problema che dovresti aggiungere del testo alle pagine per contestualizzare gli annunci.

    Ciao.