• User Attivo

    Cessione (gratuita) articoli ad altri siti

    Sono stato contattato dalla redazione di un sito di cinema che mi ha chiesto alcune recensioni da pubblicare sul loro sito.

    Sarebbe una copia del mio articolo, al termine del quale, comparirebbe il mio nickname "amosgitai" come link all'articolo.

    Una delle due recensioni "Il cigno nero" ha una indicizzazione fantastica (4a posizione senza considerare video e news) considerato che il film è recentissimo ed in competitors sono tanti e tutti di valore.

    Se accettassi rischierei una penalizzazione del mio articolo oppure sarebbe un backlink valido?

    In termini di visite avrei pochi benefici dato che il sito in questione non credo ne generi molte.

    Il sito in questione ha pagerank 3 ed è stato creato nel 2006, antecedente al mio blog.


  • User Attivo

    Se inserisci il link al tuo articolo come fonte Google dovrebbe capire che è preso dal tuo sito e quindi non vedere i due contenuti come duplicati.

    Ciao


  • ModSenior

    @Fregior said:

    Se inserisci il link al tuo articolo come fonte Google dovrebbe capire che è preso dal tuo sito e quindi non vedere i due contenuti come duplicati.
    Purtroppo no, Google potrebbe attribuire la paternità dell'articolo al sito con più alto trust (anzianità, attinenza al tema, backlinks, traffico), quindi amosgitai corri il rischio di vederti escludere da un giorno all'altro la tua pagina perché ritenuta duplicata di un altra.

    Dallo scorso ottobre le cose sono cambiate, fate attenzione con i contenuti duplicati, siti autorevoi molto molto grossi sono stati penalizzati.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ne sei sicuro?
    Tempo fa avevo letto un post su un blog specializzato in SEO che diceva che se si metteva la fonte e il link all'articolo originale Google dava priorità all'originale.

    Ho letto una stupidaggine?


  • User Attivo

    E' vero che Google dà priorità al sito più anziano, ma è altrettanto vero che conta il lavoro svolto su di una determinata pagina. Siccome sarà messo un link diretto al tuo sito, ovvero alla pagina, il problema potrebbe non sussistere, perché alla pagina verrà data una forza dallo stesso sito che in teoria dovrebbe scavalcarti. Ipotesi:

    Wikipedia ruba tutto il contenuto della mia pagina - laghi italiani - ovviamente mi scavalcherà, però mettiamo il caso che linki, dalla stessa pagina in cui vi è il mio contenuto, la mia pagina originaria, con ancoraggio - laghi italiani - e senza nofollow. Sì, da una parte Google vedrà il contenuto su un sito più in trust, ma dall'altra, vedrà un link assai autorevole da quello stesso sito verso la mia pagina e, quindi, in poche parole, io recupero, non so se sia chiaro il mio ragionamento.


  • User Attivo

    In sintesi... che faccio? Accetto?


  • User Attivo

    Vedi tu, il rischio comunque c'è. Io ti consiglio di evitare.


  • ModSenior

    @Fregior said:

    Ne sei sicuro?
    Tempo fa avevo letto un post su un blog specializzato in SEO che diceva che se si metteva la fonte e il link all'articolo originale Google dava priorità all'originale.

    Ho letto una stupidaggine?
    Si ne sono assolutamente sicuro perché dal caso che vi ho segnalato in poi la maggior parte delle richieste nella sezione Consigli Seo e Penalizzazioni hanno riguardato casi di contenuti duplicati in cui Google non è stato in grado di attribuire la paternità.

    Non hai letto stupidagini, solo una cosa scritta prima di questo cambio algoritmico di Google.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Fossi in te spiegherei chiaramente questo problema al sito che ti chiede gli articoli , magari partendo con 2-3 articoli di prova. Li autorizzi con la riserva che , se noti penalizzazioni , li tolgano.

    Poi torni qui e ci dici come ha reagito Google , così abbiamo anche un caso di studio interessante. Interessa anche a me .. eh eh 😄

    p.s. stai attento che il link a fondo articolo non sia "nofollow" 😉