• Bannato User Newbie

    Caos per ritenuta dacconto

    daL 1 GENNAIO 2011 ho aperto una posizione IVA come procacciatore daffari. Non mi è chiaro nulla, nonostante abbia rivolto al commercialista le domande, nulla mi è chiaro. Dunque, procaccio un affare ad un cliente, con il cliente all'inzio, pattuiamo che il mio compenso netto ( ritenuta dacconto e iva saranno due costi che graveranno sulle spalle sue ) quando emetto fattura il programma mi chiede l'importo imponibile e indico 515 euro mi applica la ritenuta dacconto del 20 % e l'IVA del 20% ed alla fine quanto mi paga il cliente è comunque 515 euro ma l'iva la devo pagarae io. Come posso fare??? quello che io voglio é ottenere in pagamento al netto di tutto 515 euro, l'iva e la ritenuta di acconto dovranno essere aggiunte, l'importante e che a me rimangano pulite e nette in tasca 515 euro, qual'è la formula???
    grazie


  • User

    515 x 125% = 643.75

    643.75 x 20% = 128.75

    643.75 - 128.75 = 515

    643.75 + iva

    😄


  • User

    Scusate ma vorrei precisare una cosa: la ritenuta d'acconto che un soggetto subisce, sebbene in realtà sia un mancato incasso immediato, fa parte del compenso che il soggetto incassa, non è un costo per chi emette la fattura infatti, il cliente dovrà versare la ritenuta all'erario e colui che ha percepito il compenso netto da ritenuta potrà in sede di dichiarazione dei redditi riscattare tale importo (la ritenuta infatti rappresenta imposte anticipate all'erario)... la ritenuta non s'incassa immediatamente ma è un credito verso l'erario e quindi in realtà fa parte del compenso, non è un costo effettivo per chi emette la fattura.... a disposizione per chiarimenti!


  • Bannato User Newbie

    Grazie per la formula ma, vorrei poterla capire.
    Importo che netto che desidero incassare 515 x 125 ma che cosa è il 125??
    Grazie per la risposta che mi darai e quella data.
    Maurizio


  • User

    è semplicemente il calcolo che devi fare per ottenere
    l'imponibile a cui togliere la ritenuta d'acconto

    partendo dal netto che vuoi incassare

    se vuoi ottenere un netto di 100 ?

    farai 100 x 125% = 125

    125 - 20% di ritenuta = 100

    quindi se vuoi ottenere un netto di 100 ?
    devi fare una fattura di 125 ? + iva


  • Super User

    Ma la ritenuta è sicuramente al 20%? Non conosco il settore e non mi avventuro in ipotesi, però quella è l'aliquota che si usa per i professionisti... Se il procacciatore d'affari fosse assimilato all'agente di commercio (non ne ho idea, sia chiaro), le regole sarebbero diverse...


  • Consiglio Direttivo

    Ciao [email protected] e Benvenuto nel Forum GT. 🙂
    Mi spiace, purtroppo devo chiederti di reiscriverti al forum con un altro nickname, visto che quello da te scelto non è conforme al regolamento.

    1.3. Non è consentito riportare (http://www.giorgiotave.it/forum/../wikigt/os/URL), numeri telefonici, indirizzi e.mail o altri dati promozionali nel Nickname.

    Sperando di rivederti nel Forum GT ti saluto. :ciauz: