• Moderatore

    Perfetto, adesso ho capito, grazie dell'introduzione Valerio.
    Tornando al discorso di Wordpress in modalità network, ho trovato sul sito ufficiale questa guida che spiega dettagliatamente come fare.

    Ora, se sai l'inglese non dovrebbe essere un problema seguirla. In caso contrario, potrei anche tradurla, però ne dovrei parlare con qualcuno più in alto di me e chiedergli il permesso. Ti tengo aggiornata. 🙂


  • User Attivo

    Grazie per la guida, l'ho salvata e la leggero con google traduttore...sperando di capirla bene! La prima prova che sto volendo fare però è di creare una sottocartella. Adesso questa l'ho già creata e nominata, da questo momento in poi cosa devo fare? Ho letto che devo reistallare wordpress su questa cartella, forse va messa in un posto in particolare? Come dovrei procedere?


  • ModSenior

    Un consiglio scheggia, non fare le prove sul tuo sito ufficiale, o usi un dominio di test oppure fallo in locale usando il tuo computer. Tu come stai procedendo, cioè cosa hai fatto fino ad adesso?

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ho creato la sottocartella dentro la directory principale del sito, niente altro per ora.


  • User Attivo

    Per chè non so come proseguire correttamente!


  • ModSenior

    @scheggia said:

    Ho creato la sottocartella dentro la directory principale del sito, niente altro per ora.
    Sarebbe meglio, più semplice, installarlo nella directory principale, comunque non farlo sul tuo sito ufficiale.
    @scheggia said:
    Per chè non so come proseguire correttamente!
    L'importante è che tu possa provare in tutta tranquillità sapendo che non puoi arrecare danni al sito ufficiale.
    Il primo passo da fare è installare Wordpress normalmente, cioè come se fosse la prima volta, nella directory principale del sito, nella root cioè.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Stavo per comprare un dominio dove istallare wordpress per fare delle prove,.... ma ho pensato che dovrei comprare anche l'hosting con database mysq e che solo un dominio da 7 euro non basta... giusto?


  • ModSenior

    Si giusto scheggia.
    Per non spendere soldi potresti fare le prove in locale sul tuo computer, ma non l'ho mai fatto.
    Ci provo in giornata e riporto qui se si può fare un'installazione Network di Wordpress sul proprio computer.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Si Valerio ti confermo che si può fare tranquillamente.


  • ModSenior

    Ottimo manetta, allora non faccio più la prova Io.

    Quindi scheggia se vuoi, puoi provare l'ebrezza di un network di Wordpress o provando tutto sul tuo computer o se preferisci acquistando uno spazio tuo per le varie prove tecniche e nel caso ti serve anche hosting e database mysql.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    È sottinteso che per installare in locale ci sarà bisogno del server Apache, MySQL e PHP.
    Installando software come XAMPP (per Windows, Mac e Linux) si potrà avere un server web locale senza bisogno di tante configurazioni.
    Ho citato XAMPP (ce ne sono anche altri) perchè usando Linux come S.O. è l'unico che ho testato, anche se uso di default server Lampp dei repository.


  • User Attivo

    Scusate ma siccome sto avendo problemi con quest'istallazione in locale non c'è un'altro modo per istallare sto plugin senza fare danni al sito?


  • ModSenior

    Un altro modo è usare un altro dominio e un altro spazio hosting perché non è un plugin che metti e male che vada togli, è proprio un'altra installazione di Wordpress.
    Per questo chiunque potrebbe fare danni ad installarlo sopra un'installazione esistente, anzi mi sembra che sia anche sconsigliato ufficialmente, ma su quest'ultimo punto ho dei dubbi.

    Scheggia, con la perseveranza riuscirai ad affrontare anche questo, prova a descrivere i problemi che stai incontrando e magari riusciamo ad esserti utili con qualche consiglio.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Uno scoglio l'ho appena superato, ora devo configurare wp. Persevererò! C'è solo una cosa che non mi è chiara: una volta riuscita a fare tutto in locale, per non fare danni ad istallarlo sopra un'istallazione già esistente, io cosa dovrò fare, trascinare tutto quello che ho creato in locale sulla sottocartella di firezilla?


  • ModSenior

    Purtroppo no, non basta trascinare in una sottocartella, ma è comunque semplice. La tua copia in locale, ti server solo per prendere dimestichezza, sperimentare e imparare.

    Poi quando sarai pronta, devi esportare gli articoli dal blog ufficiale, eliminarlo dal web, eliminare il database, ricaricare Wordpress e il database in modalità network, e avrai questa situazione:

    • installazione network con pannello super amministratore
        • sito/blog1 con suo pannello di amministrazione e utente admin1
        • sito/blog2 per gli annunci con suo pannello di amministrazione e utente admin2

    A questo punto reimporti gli articoli ne blog1 e riavrai il tuo blog come è adesso, in più avrai il secondo sito/blog dove ci puoi caricare un altro tema, altri plugin o il tema per gestire gli annunci ClassiPress.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ma questo che hai appena descritto non è la modalità per creare un sottodominio? Non è un'altra cosa creare la sottocartella?


  • ModSenior

    Mi sarò sicuramente espresso male.
    Volevo solo descrivere che ti ritrovi con un super pannello e un super amministratore e poi puoi creare tanti siti ognuno indipendente come amministrazione, temi e plugin (che è la cosa che a te interessa).
    Non so se hai presente o hai mai provato il servizio gratuito Wordpress.com oppure Blogger.
    E' come se tu aprissi un servizio simile, tu sei il capo del sistema, poi altri possono aprirsi dei siti.

    Tornando a te, ti confermo che con Wordpress in modalità network puoi avere i singoli siti autonomi o come sottodominio oppure come sottocartelle come a te interessa.
    La procedura che ho descritto nel mio precedente serve solo per esportare gli articoli da un'installazione normale di Wordpress e reimportarli in uno dei siti del network.
    Sono riuscito a essere un po' più chiaro? Spero.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Si chiaro, solo che io non pensavo di doverli esportare! QUindi appena farò questa sottocartella, dovrò esportare tutti i file esistenti? Non devo lasciarli nella cartella principale come sono adesso?


  • ModSenior

    E' un argomento molto complicato e hai ragione sul fatto che devo cercare di essere più chiaro e semplice di quanto abbia fatto fino ad adesso. 🙂

    Non hai a che fare con sottocartelle e file che sposti con Filezilla dal tuo computer al server online, sono impostazioni di questo "nuovo" prodotto di Wordpress che ti permette anziché di avere un unico blog di avere tanti blog ognuno con un nome e un percorso diverso.

    Questo percorso può essere fatto vedere o come delle sottocartelle o come dei domini di terzo livello, ma è un artifizio, in realtà non esistono fisicamente i files nelle sottocartelle ma tutto il contenuto è nel database di Wordpress.

    Ecco perché è necessario esportare gli articoli dal Wordpress "singolo blog" (quello che usi adesso) e reimportarli poi nel Wordpress "multi blog".
    Chiedi pure se ancora non ti risulta chiaro.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Ma invece che ne pensate di un sito a parte, integrato tramite banner o pagina al vecchio? Con un nome diverso e con una funzione diversa, in modo da mantenere separati i due: uno informativo, l'altro solo di annunci?