- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Denuncia per diffamazione virtuale.
-
Denuncia per diffamazione virtuale.
Solo ora mi accorgo che esisteva una sezione più adatta per il mio post.
Si può chiedere, abbiate pazienza
-
Salute e pace.
Siccome ho una bella spada di Damocle sulla testa e vorrei aspettare per parlare con un avvocato penalista mi sono deciso a scrivere qui.Cerco di farla breve per non annoiare nessuno.
Un anno e mezzo fa, circa, su una chat che si chiama [...] (ebbene, non l'ho scelto io il nome della chat) m'è capitato d'imbattermi in un utente a parer mio estremamente losco.
'Sto qui aveva trenta e rotti anni (calcolando il target di [...] anche io che di anni ne avevo ventuno sono considerato con un nonnetto, figurarsi un trentaerottienne) e ci ho subito preso questioni.
Le solite menate dei disadattati con complessi di persecuzione: "Sei un frocio", "Sei un morto di fame" ed altre cavolate che ti fanno pensare che Darwin avesse completamente torto.
Insomma, non mi sono mai sollevato dal compito di rispondergli, figurarsi. Pur sempre tenendo ben presente il limite dell'onestà intellettuale.
Questo chiamava una tredicenne "bel culetto", siccome lei aveva fotografie in costume da bagno nel profilo, ed una volta lo lessi scrivere ad una "con te non parlo perché sei cessa, e colle cesse non parlo".Insomma, due più due: chiami bel culetto una bambina, cerchi solo ragazze carine con cui parlare, l'utenza media di superfighetto è di circa quindici anni e mi sono convinto a fare una ricerca sul suo conto.
"Ricerca", poi. Ho digitato su google il suo nick ed ho trovato un profilo di Netlog che corrispondeva anche alla sua età.
In questo profilo c'erano circa venti amicizie, tutte ragazze tra i tredici ed i sedici anni colla foto profilo dove mostrano tanto di reggiseno o di mutande.
Ho screenato tutto, e gli ho chiesto spiegazioni.
Quando ha visto quegli screen all'inizio si difendeva dicendo che Netlog non è un sito pedopornografico, dopo ha cambiato tutti i dati del profilo per poi cancellarlo ed accusare me di averlo creato.
Fortunatamente avevo gli screen del profilo prima e dopo la cancellazione e li ho portati alla polizia del mio paese.
Lì si sono salvati le immagini e mi hanno detto che non c'erano gli estremi per avviare un'indagine, che però avrei dovuto tenermi in contatto con loro qualora avessi saputo qualcosa di nuovo.
Lui con 'sti atteggiamenti strani non la smetteva, ed in più di un'occasione gli ho dato del pedofilo, del malato e via dicendo.Quest'ometto tutto pepe non l'ha ben digerita, mi ha trovato su facebook e mi ha cercato su paginebianche.it -lì c'è il mio numero di telefono di casa- ed ha iniziato ad ossessionarmi con telefonate e scherzetti da moccioso in estasi pei primi peli pubici.
Successivamente ha iniziato a dare pubblicamente il mio numero di telefono, il mio indirizzo e i dati di mio padre -tutto ciò che ha trovato su paginebianche.it., insomma-, finché è arrivato anche su un'altra chat che si chiama [...] dove si spacciava per una 'gnotta con tanta voglia di far sesso.
Una sera tipo m'hanno telefonato venti volte a casa dei malati che avevano voglia di sesso telefonico e non si scoraggiavano neppure a sentire la mia voce da omaccione alto e peloso.Ho sempre fatto il possibile per prendere la cosa con ironia e cercare di capire il suo disagio, senza voler intervenire con una denuncia contro ignoti (anche perché da non addetto ai lavori mi sembrava una cosa inutile, ed in più covo un notevole astio per i giuristi).
E poi, insomma, per quel che mi riguarda: uno che si comporta così ha già avuto una punizione bella cazzuta dalla vita.Tuttavia, in principio minacciava di venire sotto casa mia a pestarmi, successivamente ha iniziato a parlare di denuncia.
Diceva di essere un avvocato, che mi avrebbe trascinato in tribunale e mi avrebbe succhiato via fino all'ultimo centesimo solo per il gusto di vedere mio padre tirarmi uno schiaffo.
Poi i moderatori sono intervenuti, e dopo aver letto di ogni volta che dava il mio numero di casa in giro gli hanno cancellato i nick.
Se n'è fatti di nuovi ed hanno cancellato anche quelli.A distanza di un anno, circa, il ventitre dicembre mi telefona la questura di san giuseppe vesuviano che mi vuole identificare.
Salta fuori, insomma, che c'è una denuncia penale per diffamazione virtuale.
Insomma, una cosa che se girasse nel modo sbagliato mi terrei sulla fedina penale per tutta la vita.
Poi altro che concorsi con una laurea in sociologia potrei fare ...Ora: ciò che mi domando io è cosa devo fare? posso stare tranquillo?
Cioè, 'sto qui ha atteggiamenti a dir poco bizzarri con delle bambine via pc, mi offende per nome e cognome, manda in giro i miei dati personali oltre che quelli di mio padre ed io che gli rispondo SENZA fare il suo cognome (anche perché non avevo la più pallida idea di quale fosse) devo tenermi 'sta denuncia sulla testa?
L'unico mio dramma esistenziale è che oggi non sono più in possesso di alcun tipo di screen, e neppure i moderatori della chat.
Il pc generalmente lo formatto ogni sei mesi, non avrei mai neppur lontanamente immaginato che dopo un anno 'sta storia sarebbe saltata fuori.
Lui, invece, immagino custodisca ancora gelosamente dove io scrivo "Sei un pedofilo", e a parte la parola di un moderatore ed un'amica virtuale disposta a farsi la trasferta a salerno per testimoniare ho poco altro tra le mani per dimostrare la verità.
Forse qualche prova retroattiva, come il fatto che tutti i suoi nick sono stati bloccati, ma insomma, poca roba.
La polizia a cui portai gli screen del profilo di netlog m'ha detto che hanno avviato una ricerca nei loro server e che mi avrebbero fatto sapere.Alla questura m'hanno detto che è una cosa penale, eh va beh, ma comunque è un comma bis (?) quindi vuol dire che è un reato assolutamente minore, e che, dopotutto, sono ancora in fase d'indagine, quindi rischia tanto di andare in archivio e tanto di portarmi in tribunale davanti ad un giudice di pace.
Qualche amico che studia giurisprudenza ce l'ho, in tanti m'hanno detto che sono solo modi per rompere le palle e cercare di accordarsi con un forfait, della serie "dammi cinquecento euro e facciamo finta che non sia successo niente", ma avevo mai avuto problemi di questo tipo non mi sento tranquillo ugualmente.Di recente, poi, ho usato un programma che si chiama RECUVA per recuperare dati che sono stati cancellati dal pc.
Ho trovato uno screen dove lui dice che tutto è iniziato perché mi dava del "frocio", uno dove dà mio nome, cognome e paese ed un altro, invece, dove è LUI ad accusare me di essere un pedofilo.Spero di trovare qualcuno qui che abbia un briciolo d'esperienza in materia e la pazienza d'aver seguito 'sta roba scritta coi piedi.
Scritta e non riletta.
D.
-
Ciao DeathRockBoy e Benvenuto nel Forum GT,
in effetti la sezione corretta è "leggi sul web" - diritto su internet
(leggasi, consulenza legale in merito a tematiche legate al mondo di internet...:))Ho oscurato alcuni riferimenti a terzi perchè non consentito dal regolamento, ed anche nel tuo interesse; sposto in leggi sul web
-
@lorenzo-74 said:
Ciao DeathRockBoy e Benvenuto nel Forum GT,
in effetti la sezione corretta è "leggi sul web" - diritto su internet
(leggasi, consulenza legale in merito a tematiche legate al mondo di internet...:))Ho oscurato alcuni riferimenti a terzi perchè non consentito dal regolamento, ed anche nel tuo interesse; sposto in leggi sul web
Uh, grazie del benvenuto.
Alla fine avevo postato bene la prima volta ^^''
Chiedo scusa, è che non sono uno smanettone, però giuro di essere a mia volta un proto scienziato.
-
Ciao DeathRockBoy,
in realtà non ho capito quale è la domanda.
Quello che posso suggerire è di andare dalla polizia, possibilmente con un avvocato, e spiegare per bene tutta la situazione. In ogni caso, fermo restando che potrebbe essere una cosa che non ha alcun seguito, suggerisco di non minimizzare quando si ha a che fare con la giustizia.
-
Preso dallo stream of conosciuness, con ogni probabilità, ho perso di vista il filo logico.
Perdonami, sono un totale ignorante in materia.M'interessa sapere se cose del genere hanno davvero possibilità concrete e tangibili di avere un seguito, se la cosa possa andare in archivio direttamente nonostante mi abbiano chiesto di identificarmi, se qualora si andasse in tribunale io fossi costretto a chiedere a gente sparsa in giro per l'italia di testimoniare di persona, e se 'sta cosa rischia di avere un peso rilevante sulla mia fedina immacolata fino ad ora.
Informazioni generiche, insomma.Purtroppo 'ste cose hanno il pessimo vizio di cadere nel periodo esami, nella stagione degli amori postadolescenziali ed uno si ritrova talmente stordito da tutto quello che capita che si ha sempre l'impressione di non dare il giusto peso alle cose e quindi boh.
A giorni ci penso e non riesco a studiare, altri giorni invece me ne dimentico del tutto.
-
Comprenderai che una valutazione di questo tipo è impossibile senza avere che una conoscenza davvero minima dei fatti.
-
@bsaett said:
Comprenderai che una valutazione di questo tipo è impossibile senza avere che una conoscenza davvero minima dei fatti.
E di che informazioni avresti bisogno per poter dire qualcosa?
-
Quello che chiedi è una vera e propria consulenza legale che in questa sede non può essere data. Ti consiglio di contattare un legale di tua fiducia.
-
Ho capito, ti ringrazio uguale