- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Documenti in html o pdf?
-
Documenti in html o pdf?
Navigando in internet trovo spesso la versione in html e pdf dei documenti.
Ho letto un po' sulle tecniche seo per come indicizzare i pdf, e ho visto anche che i pdf essendo collocati all'interno di sottocartelle, sono più difficili da indicizzare.
Mi chiedo, per dare maggiore visibilità quale formato è più opportuno pubblicare, considerando di averli ottimizzati; e perchè c'è questa doppia versione?
Grazie
-
Non sono d'accordo che un pdf sia più difficile da far indicizzare rispetto ad una pagina html, basta seguire le stesse regole ovvero un buon testo e procurargli buoni backlinks da siti di qualità e, se fosse possibile, da siti che per le stesse keywords occupino già una buona posizione sui motori di ricerca.
La scelta poi tra pagina html e documento pdf deve essere fatta in base a cosa ti prefiggi e in base alle differenti caratteristiche dei due supporti:
- la pagina html è sempre residente sul tuo spazio, la puoi aggiornare o eliminare quando vuoi;
- la pagina html viene letta spesso in modo rapido;
- un pdf è più idoneo a del materiale strutturato come un libro, un articolo, una ricerca, ecc. ecc;
- il documento pdf ti permette di distribuire la tua comunicazione sul computer del lettore e se questa è di suo interesse può innescare la sua diffusione e di conseguenza visibilità per te.
Attenzione a non proporre lo stesso contenuto sia come pagina html sia come pdf, Google li vede come duplicati.
Valerio Notarfrancesco
-
anche io ero perplesso sulla maggiore difficoltà di indicizzare un pdf, però ho letto anche nelle varie strategie che è meglio inserire le parole chiavi nelle prime pagine del documento perchè google non analizza tutto il pdf.
Lo stesso accade pure per html?
Grazie infine del suggerimento finale; ma allora perchè ci sono tantissimi siti che propongono le due versioni?
-
Come una pagina html è decisamente meglio che le parole chiavi siano all'inizio del documento, questo perché gli algoritmi dei motori di ricerca provano solamente a riprodurre il comportamento umano; noi troviamo logico trovare le parole che identificano l'argomento di un libro dalla copertina e dalle prime pagine no?
Proporre la doppia versione lo puoi fare, magari però fai in modo che una delle due non sia indicizzata dai motori altrimenti loro sceglieranno quale delle due mostrare; è sempre meglio, quando possibile, che siamo noi a fare le scelte.
Personalmente trovo quasi sempre inutile proporre lo stesso contenuto sia come pagina sia come pdf, spesso è solo una dimostrazione di essere in grado di saper fare una cosa tech ma è poco utile all'utente che legge.
Valerio Notarfrancesco