- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- problemi con il commercialista
-
problemi con il commercialista
Buon giorno di seguito vi espongo il mio problema:
mia moglie e io avevamo un?attività di tipo bar, all?inizio era una ditta individuale poi è stata trasformata in impresa familiare, il bar lo avevamo in affitto d?azienda.
Purtroppo abbiamo avuto dei problemi legali con i padroni del locale, risolti con un accordo stipulato i primi di dicembre 2010 insieme all?avvocato della controparte e il mio commercialista,
l?accordo era, che avendo ridato le chiavi del locale i primi di dicembre dopo 7/10 giorni, il mio commercialista avrebbe dovuto fare la voltura della licenza, chiudere la partita iva, licenziare la mia dipendente (cognata del commercialista), farmi avere tutti i conti e la documentazione riguardante l?attività, premetto che per tutte queste competenze noi abbiamo già fatto un assegno a copertura di tutte le spese per raggiungere l?obbiettivo.
Purtroppo questo non è stato fatto, la mia partita iva è ancora aperta la dipendente non è ancora stata licenziata non riesco più a mettermi in contatto con il commercialista perché tutte le volte che chiamo mi risponde che è con un cliente e mi chiama più tardi ma questo non avviene.
Ora se non riesco a chiudere l?attività subito mi toccherà pagare la dipendente anche il mese di dicembre e se non chude l?attività al più presto mi toccherà pagare anche tutte le tasse del 2011.
Come posso fare????
-
Ciao,qui devi soltanto presentarti c'è la sezione specifica per il tuo problema.
-
Ciao rosello765 e benvenuto nel Forum GT.
Ho spostato il tuo messaggio in questa sezione in quanto più adatta.
-
mandi una raccomandata, del tipo che arriva in un giorno, al commercialista, per diffidarlo ad eseguire le prestazioni concordate. se questi non esegue ptora poi adottare le iniziative del caso. saluti
-
Confermo che devi spedirgli una raccomandata (o una missiva PEC, se ne sei dotato). E, preferibilmente, specifica che ti troverai costretto ad addebitargli ogni spesa che ti troverai costretto a sostenere a causa della sua negligenza.
Fra l'altro, dubito molto che fra Natale e Capodanno abbia tutti questi clienti che fanno il viavai nel suo ufficio.