Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. Annunci illustrati, guadagno a click o a impression?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pergiorgio Bannato User • ultima modifica di

      Annunci illustrati, guadagno a click o a impression?

      Come si guadagna con gli annunci illustrati? EPC o EPM? Cioè a click o a impression?

      Ho letto tesi discordanti e non ho ancora trovato certezza sulla cosa.

      Spero che voi lo sappiate.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

        Ciao pergiorgio,

        dipende dall'inserzionista AdWords.
        Se l'inserzionista ha scelto di pagare CPC cioè a click, la tua revenue è in base ai click ricevuti.

        Se l'inserzionista ha scelto di pagare a CPM (costo per 1000 impression) la tua revenue è in base alle impression generate.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          prototipo88 User Attivo • ultima modifica di

          c'è il modo di dire che vuoi solo gli annunci pagati a click oppure il publisher non può fare nulla a riguardo?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pergiorgio Bannato User • ultima modifica di

            Come fanno a concorrere "ad armi pari" nell'asta degli annunci gli annunci CPM e gli annunci CPC?

            Un sito che ha un clickthrow alto ci perde se ha annunci CPM? A logica sembrerebbe di sì. O c'è un sistema in adsense che riesce a fare l'asta in maniera corretta?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

              Ciao pergiorgio,

              ti parlo per esperienza diretta perché lavoro spesso con l'altra faccia della medaglia (ovvero AdWords).

              Il costo per mille impression CPM è una delle "armi" che pochi inserzionisti AdWords sanno che esiste (e meno inserzionisti ancora sanno usare in modo profittevole).

              Quindi, un pò per timore un pò per incapacità, coloro che settano campagne AdWords in rete display preferiscono tendenzialmente andare a CPC.

              Per la mia esperienza di solito chi investe a CPM lo fa per un motivo specifico: dopo diverse settimane o mesi di test ha trovato un sito o un paio di siti che portano risultati concreti.

              Sceglie quindi di massimizzare questi risultati e, anziché rischiare di essere in competizione con altri inserzionisti, preferisce pagare AdWords a CPM anziché a CPC. Preferisce quindi concentrare una parte cospicua del proprio budget su questi pochi siti.

              Avrai notato ogni tanto degli annunci testuali AdSense che occupano tutto lo spazio disponibile ? Ad es. su un leaderboard o uno spazio quadrato o rettangolare è molto più evidente. Non sempre, ma spesso quelli sono inserzionisti a CPM (o CPC a volte) con bid molto più elevati dei competitor.

              Tieni presente che una cifra minima per ottenere dei posizionamenti appena accettabili è di fatto 2€ a CPM.

              Immagina un sito con molto traffico giornaliero, non ti dico un quotidiano ma un sito con tanto traffico.
              Immagina un CPM pagato dall'inserzionista più elevato dei 2€ a CPM. Magari 4€, 6€ a CPM.
              Gli investimenti mensili AdWords per campagne mediamente grandi solo a CPM in rete display AdWords/AdSense si aggirano sui 10 mila euro.

              Chi gestisce quel sito AdSense a CPM a queste condizioni ha senza ombra di dubbio una rendita, proprio perché il publisher è pagato a impression, non a click.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                prototipo88 User Attivo • ultima modifica di

                Spiegazione molto chiara, però in sostanza io non posso decidere se far visualizzare annunci CPM o CPC?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cantautore User • ultima modifica di

                  Alcuni come adsense che e tra i piu famosi sono pay per click.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                    Ciao prototipo88,

                    puoi creare dei criteri in AdSense molto mirati in modo che gli inserzionisti li possano scegliere per investirci in CPM.

                    Cantautore AdSense paga di solito a CPC ma come stiamo approfondendo in questa discussione ci sono inserzionisti che pagano a CPM e in questo specifico caso anche il publisher viene pagato a CPM anziché a CPC.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pergiorgio Bannato User • ultima modifica di

                      @mister.jinx said:

                      Immagina un sito con molto traffico giornaliero, non ti dico un quotidiano ma un sito con tanto traffico.
                      Immagina un CPM pagato dall'inserzionista più elevato dei 2? a CPM. Magari 4?, 6? a CPM.

                      E adesso immagina una pagina con click throw molto elevato, es. 30%.

                      Bella fregatura il CPM! (E non si può neanche disabilitare!)

                      A meno che non concorra anch'esso all'asta con gli annunci CPC. Ma pare che nessuno abbia saputo rispondere.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                        Ciao pergiorgio, si è come dici tu.

                        Trovi le conferme qui:
                        http://adwords.google.com/support/aw/bin/answer.py?hl=it&answer=112453

                        e qui nella discussione di qualche mese fatta da Paolo Moro nel suo forum: http://www.alverde.net/forum/google-adsense/120336-diagnosi-e-trattamento-delle-fluttuazioni-adsense.html

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti