Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Password Md5 Decriptazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      supercapocc User Attivo • ultima modifica di

      Non puoi decriptare un algoritmo md5().

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        linoma User Attivo • ultima modifica di

        Per riattivare un'account, in caso di smarrimento password, devi utlizzare altre strade cm per esempio l'uso di passwords temporanee ed emails.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jokerinos User Attivo • ultima modifica di

          Grazie , sono d'accordo con voi mi sono letto un paio di post su md5 e anche con i decriptatori che ci sono in giro e' impossibile fare tale operazione in quanto e' una tecnologia a senso unico.
          Volevo sottoporvi il quesito che ne dite se invece copio la stringa direttamente nel nuovo cms o meglio nella query del nuovo cms la password decriptata non credete puo' essere un idea.

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            html5today User Attivo • ultima modifica di

            La funzione di criptazione potrebbe avere un "salt" o comunque qualche elemento (ad esempio aggiungendo una stringa) che rende il risultato diverso da CMS a CMS.

            Dovresti andare a cercare il codice che fa la criptazione della password nel CMS originario e poi confrontarlo con l'algoritmo di criptazione del nuovo CMS: se sono uguali (cioè ad esempio usano entrambi md5() "semplice") puoi fare la copia, sennò devi modificare il codice di criptazione del nuovo CMS

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jokerinos User Attivo • ultima modifica di

              Grazie , mi potresti consigliare dove trovare tali informazioni in quanto sto girando e rigirando e non trovo nulla che parli di tale tecnica da applicare a drupal ?
              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • H
                html5today User Attivo • ultima modifica di

                Non conosco Drupal nello specifico, ma essendo open source le "informazioni" le trovi dentro il codice... 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  ilbaboomba User • ultima modifica di

                  Ciao, drupal di default usa un hash md5 semplice, senza nessun tipo di salt
                  puoi controllare anche qui:
                  api.drupal.org/api/drupal/modules--user--user.module/function/user_save/6
                  attenzione che dalla versione 7 di drupal non sarà più così semplice 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                    Grazie controllo e vi faccio sapere

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                      Mi sono letto un po' il documento pero' non e' che ci ho capito poi tanto lo script che il sito propone a cosa serve esattamente , da quel poco che ho capito e' come se in quello script vi fosse una conversione di dati di altri cms della tabella login che viene riconvertita con i dati per drupal ? se non sbaglio.

                      Grazie per la vostra disponsibilità
                      Cordiali saluti

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ilbaboomba User • ultima modifica di

                        no, quella in particolare è la funzione interna di drupal che viene chiamata quando si vuole salvare un utente nel database, te l'ho riportata per farti vedere che fa una semplice checksum con md5 e salva quella nel database, quindi se il vecchio cms che usavi utilizza anch'esso un semplice checksum md5 per le password, basta che copi i campi password da un database all'altro così come sono senza dover recuperare/convertire nulla

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                          Ti dico subito il vecchio cms e' un phpfusio. e sinceramente non so che checksum md5 ora mi informo perche' se e' lo stesso quindi posso copiare tutti i campi password pero' soltanto che ne sono piu' di mille , mica c'e' un modo per copiare tutti quanti insieme ? Poi non e' che per caso tu conosci il php fusio. e sapresti se hanno lo stesso chesckum.

                          Grazie

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            ilbaboomba User • ultima modifica di

                            php fusion usa un doppio hash md5, in pratica una funzione scritta in questo modo: md5(md5($password));, drupal invece un singolo md5: md5($password);
                            dovresti cercare un modulo per drupal che ti aggiunga il secondo hash ad ogni password per i login e i nuovi utenti, in modo da rendere tutto compatibile

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • J
                              jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                              Potresti aiutarmi tu a cercare tale modulo in quanto sono un po' spaesato

                              Grazie e scusa il disturbo

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                ilbaboomba User • ultima modifica di

                                Dando un'occhiata rapida mi pare non ce ne siano, mi sa che ti tocca scrivertelo, o altrimenti modificare il codice facendo un replace a tutti gli md5(); con md5(md5());, però ti toccherebbe rifarlo ad ogni aggiornamento di drupal, vedi tu...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • J
                                  jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                                  Un po' difficilino la situazione , hai altre alternative ?

                                  Grazie

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • I
                                    ilbaboomba User • ultima modifica di

                                    Rimanere con php fusion?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • J
                                      jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                                      Ciao Il baboomba non e' possibie rimanere con quel programma in quanto preferisco drupal anche se l'idea che hai dato e' buona quella di modificare il file di drupal

                                      Cordiali saluti

                                      Tu usi cms ? Se Si quali ?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • I
                                        ilbaboomba User • ultima modifica di

                                        no drupal ha smesso di piacermi in quanto i moduli che trovavo non rispecchiavano tutte le mie esigenze, avrei dovuto modificare ogni singolo modulo e richiedeva troppo tempo e manutenzione... mi sto scrivendo il sito da 0 con cakephp

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • E
                                          endorama User • ultima modifica di

                                          E' un lavoro estremamente noioso ( ho letto che hai scritto che ci sono 1000 password ) però forse puoi riuscire a decrittarle tramite alcuni siti.

                                          Di per se l'md5 è univoco, non permette il decrittaggio. Ma con tanto tempo e un bel po di raccolta dati o bruteforce puoi costruire dei database di decrittaggio, tramite i quali puoi risalire alla password originale ( non sempre, dipende molto dall'unicità della password! ).

                                          Puoi cercare "md5 decrypt" su google, e trovi un sacco di tool ( ne ho visto uno che fa anche la conversione in batch ) che ti permettono, tramite il metodo del reverse database lookup di decrittare un hash md5.
                                          Da li semplicemente puoi fare l'inserimento in drupal.

                                          Personalmente ti sconsiglierei di modificare il codice... è una cosa semplice da fare, che però molto probabilmente ti posticiperà solo il problema ( oltre ad obbligarti a rifare la procedura per ogni aggiornamento del core di drupal ).

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • J
                                            jokerinos User Attivo • ultima modifica di

                                            Grazie endorama per la tua risposta ma due sono i probemi :

                                            Il primo ma usando questi tools non credo che trovi la password esatta dell'utente e' molto improbabile non credi anche tu ?

                                            Poi se modifico il codice ( e vorrei capire quale file dovrei andare a modificare ) alla fine ogni volta che si presenta un nuovo aggiornamento di drupal l'unica cosa sarà quella di modificare quel file non credi ?

                                            Parliamone e' interessante sto fatto.

                                            Cordiali saluti

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti